La Federazione Italiana Pallavolo è orgogliosa di affiancare l’Unione Nazionale delle Camere Civili (UNCC) nella presentazione di “Giustizia Senza Barriere”, la nuova campagna nazionale dedicata alla promozione dell’accessibilità, dell’inclusione e della sicurezza all’interno dei palazzi di giustizia italiani. La presentazione di questa importante iniziativa è in programma sabato 15 novembre alle ore 10.30 presso la Corte di Cassazione - Sala Giallombardo.
“Dove cade una barriera, si alza la giustizia” è il messaggio simbolico del progetto che mira a rendere tribunali e uffici giudiziari pienamente fruibili da cittadini, avvocati e operatori con disabilità motorie, visive o uditive. A rappresentare il mondo sportivo e il valore dell’inclusione sarà, tra gli altri, anche la figura di spicco del Sitting Volley italiano: il Direttore Tecnico delle nazionali italiane Pasquale D’Aniello, campione d’Europa con la nazionale femminile, con lui sarà presente anche Alessandro Issi, atleta della nazionale maschile.
Le loro testimonianze, inserite all’interno del programma ufficiale, porteranno all’evento il messaggio che lo sport paralimpico veicola da sempre: le barriere possono e devono essere abbattute, nello sport come nella società.
La FIPAV rinnova con orgoglio il proprio impegno nella promozione della cultura dell’inclusione e nell’abbattimento delle barriere, non solo sui campi di gioco ma in ogni ambito della vita civile. La partecipazione dei rappresentanti del Sitting Volley italiano testimonia ancora una volta come lo sport possa contribuire in modo concreto a costruire una società più equa, accessibile e rispettosa dei diritti di tutti.
Sopra l'atleta della nazionale maschile di sitting volley Alessandro Issi; in copertina il DT delle squadre nazionali Pasquale D'Aniello.
