Settimana clou per la Trentino Diatec che accantona momentaneamente gli impegni di Semifinale Play Off Scudetto e si immerge totalmente nell’ultima parte dell’avventura europea di questa stagione, dove è grande protagonista nella 2017 CEV Cup.
Archivio News Stagioni Precedenti
I tecnici, riuniti nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti all’Acqua Acetosa, hanno eletto i 4 rappresentanti di categoria per il Consiglio Nazionale Elettivo dell’11 maggio. Sono Orazio Arancio (Rugby) 40 voti, Lorenzo Bernardi (Pallavolo) 33, Emanuela Maccarani (Ginnastica) 26, Daniela Isetti (Ciclismo) 17.
La Nazionale Femminile Under 18 è rientrata questa mattina in Italia dopo aver conquistato la medaglia d'argento nei Campionati Europei disputati in Olanda. La giovane squadra allenata da Luca Cristofani si è resa protagonista di una splendida rassegna continentale durante la quale ha perso un solo match, proprio la finale disputata ieri contro la Russia.
Nella 23esima giornata della Serie B gir.G l'Aeronautica Militare Club Italia è stato battuto fuori casa dalla Station Service Roma 3-1 (25-27, 25-18, 25-18, 25-21). Contro la seconda forza del torneo gli azzurrini non hanno sfigurato, mettendo in grossa difficoltà soprattutto nel primo set la formazione romana.
Il Consiglio Federale nella riunione del 7 aprile u.s. ha deliberato il 7° Bando per la Certificazione di Qualità Settore Giovanile riservato alle società Fipav per il biennio stag. agon. 2017/18 e 2018/19.
Nonostante un po’ di amarezza nel gruppo azzurro c’è la consapevolezza che la medaglia d’argento rappresenta comunque un buon risultato. Dello stesso avviso il presidente federale Cattaneo che ha dichiarato: “Le nostre ragazze sono state grandi in questo Europeo chiuso con sei entusiasmanti vittorie e una sola sconfitta, purtroppo in finale.
Arnhem. L’Italia cede al tie-break alla Russia nella finale dei Campionati Europei Under 18 Femminili e vede così svanire il sogno di vincere una rassegna continentale che si conclude con il beffardo bilancio di una sola sconfitta nella gara più importante, dopo essere arrivata all’atto conclusivo con un percorso netto di sei successi.
Arnhem. Sarà la Russia l’avversaria dell’Italia nella finale in programma domani alle ore 16.30. Nella seconda semifinale infatti la formazione allenata da Alexander Karikov ha battuto nettamente la Bielorussia per 3-0 (25-22, 25-18, 25-15).
Arnhem. Al termine di una rocambolesca partita l’Italia batte al tie-break 3-2 (25-11, 23-25, 23-25, 25-16, 15-9) la Serbia e conquista così la sesta finale della sua storia nella categoria. Quella di oggi è stata una bella partita, disputata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno lottato con tenacia alternandosi al comando.
Si avvicina il termine per la scadenza delle iscrizioni al 1° Campionato Italiano Maschile e Femminile assoluto di Sitting Volley 2017, riservato alle società sportive affiliate FIPAV per la stagione sportiva 2016/2017. La data entro la quale le società interessate dovranno inviare il modulo compilato è fissata per il 10 aprile.