Si e’ svolta presso il Nelson Mandela Forum la cerimonia inaugurale di Firenze citta’ europea dello sport 2012.
Archivio News Stagioni Precedenti
Si ricorda il termine del 28 febbraio 2012 per la consegna delle certificazioni dei compensi corrisposti nel corso dell’anno solare 2011.
In questo freddo inverno il beach volley torna in prima pagina: le campionesse d’Europa Greta Cicolari e Marta Menegatti sono state indicate come le atlete piu' sexy dello sport italiano. A dirlo e' un’indagine della Hrd Training Group.
Si e' tenuta questa mattina in Campidoglio la conferenza stampa di presentazione della Final Four Del Monte Coppa Italia che si svolgera' al PalaLottomatica di Roma i prossimi 18 e 19 febbraio e che vedra' protagoniste Lube Banche Marche Macerata, Itas Diatec Trentino, Casa Modena e Sisley Belluno.
La Federazione Italiana Pallavolo, nella seduta dell’ultimo Consiglio Federale, ha nominato la Commissione Riforma Campionati che avrà l’incarico di analizzare la possibilità di eventuali modifiche da apportare all’assetto dei campionati attualmente in vigore.
La Federazione Italiana Pallavolo ha istituito l'albo fornitori on line allo scopo di garantire un razionale ed efficiente svolgimento dei processi di approvvigionamento di beni e servizi, in linea con le disposizioni normative vigenti in materia.
Nella settima giornata di ritorno dell'A2 maschile il Club Italia espugna il campo della Sidigas Atripalda 3-2 (25-23, 25-22, 28-30, 21-25, 18-16), conquistando due punti molto importanti per la lotta salvezza. Vettori e compagni si sono imposti al termine di un incontro combattutissimo, durato quasi due ore e mezza di gioco.
Trasferta campana per il Club Italia guidato da Michele Totire che domenica sara' impegnato sul campo della Sidigas Atripalda, nella 7a giornata di ritorno dell'A2 maschile.
Come indicato nell’approfondimento del 4 gennaio a cd “Manovra Salva Italia” ha previsto l’aumento dell’aliquota base dell’addizionale regionale all’IRPEF pari a 0,33 punti percentuali. Pertanto, la suddetta aliquota passa dallo 0,9 per cento all’1,23 per cento.