Archivio News Stagioni Precedenti

È consultabile on line nella specifica sezione della piattaforma federale - https://www.federvolley.it/bilancio-sociale - il rapporto di sostenibilità 2019-2021.

Una grande novità ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 sarà il cambio di format del torneo maschile e femminile di pallavolo. Rispetto alle precedenti edizioni le dodici partecipanti non saranno più distribuite in 2 pool, ma saranno suddivise in 3 gironi da 4 squadre ciascuno.           

È stato approvato oggi dal Consiglio Esecutivo del CIO, su proposta della FIVB, il nuovo sistema di qualificazione della Pallavolo e del Beach Volley per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Il sistema di qualificazione del torneo di Pallavolo di Parigi 2024

La Fipav, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, propone ai docenti di Scienze Motorie delle scuole secondarie di I e II grado della Lombardia, la partecipazione all’attività gratuita di aggiornamento “Sport 4 Rules”, con lo scopo di promuovere una cultura della “non violenza” ne

Appuntamento imperdibile quello di domani sera, giovedì 7 aprile, alle ore 20.30, con Sir Sicoma Monini Perugia e Itas Trentino che si troveranno di fronte per l’ottava volta in stagione, la quarta volta in CEV Champions League maschile.

Tutto pronto per il primo appuntamento ufficiale della stagione per la nazionale under 19 femminile. Dall’8 al 10 aprile, infatti, le azzurrine di Marco Mencarelli saranno impegnate a Siderno (RC) nel Torneo di qualificazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje, in Macedonia.

È stato annunciato oggi l'elenco dei candidati per l'induzione nell’ International Volleyball Hall of Fame 2022.

Si sono concluse ieri a Roma, presso la sede federale di via Vitorchiano, le due giornate del meeting dedicato al progetto europeo ESCSE (Ease, European Association of Sport Employers), al quale partecipa la Federazione Italiana Pallavolo e che è incentrato sulla creazione di una “Social Charter” per gli eventi sportivi.

Dal 7 all’8 maggio, presso il Centro Sportivo di Bagnarola a Cesenatico (FC) andrà in scena la fase finale della quinta edizione del Campionato Italiano femminile di sitting volley.
A contendersi il titolo tricolore saranno le sei squadre qualificate della prima fase (non ancora terminata) che daranno vita così ad una Final Six.

Si è tenuta quest’oggi, presso il Palazzetto dello Sport di Siderno (RC), la conferenza stampa di presentazione del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 19 femminili in programma a Skopje (Macedonia) dal 27 agosto al 4 settembre.