Archivio News Stagioni Precedenti

Prenderà il via domani mercoledì 10 novembre l’ultimo appuntamento 4 stelle del FIVB World Tour di beach volley in programma a Itapema (Brasile).

Il presidente Giuseppe Manfredi, i vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, il segretario generale Alberto Rabiti, il Consiglio Federale e tutta la Federazione Italiana Pallavolo partecipano commossi al dolore del presidente della Legavolley femminile Mauro Fabris, per la perdita della sua amata madre Angelina.
 

 

Mondovì. La trasferta in programma per la sesta giornata del Girone B del Campionato di A2 vede il Club Italia CRAI uscire sconfitto per 3-0 (25-13, 25-19, 25-16) dal campo della Lpm Bam Mondovì. Per le azzurrine ancora una gara dall’andamento altalenante tra buon gioco e momenti di difficoltà.

La sesta giornata del Girone B del Campionato A2 vedrà il Club Italia CRAI impegnato in trasferta a Mondovì. Domani pomeriggio alle 17 le azzurrine, guidate dal tecnico federale Marco Mencarelli, incontreranno la Lpm Bam della ex Club Italia Alessia Populini al PalaManera di Mondovì.

Prosegue il progetto europeo ESCSE (European Social Charter for Major Sports Events), cofinanziato dal programma Erasmus + dell'Unione Europea. Il progetto, al quale la Fipav ha aderito con convinzione, è

Come nel 1946. A Genova, a bordo della motonave Philipa.

La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto il Campionato Italiano di Beach Volley per Società 2022.

Sabato 20 e domenica 21 novembre, nella Palestra Casalini di Parma, andrà in scena la seconda edizione della Coppa Italia di sitting Volley femminile e maschile.

Volleyball World ha annunciato nelle settimane scorse l’istituzione di un nuovo tour per il beach volley: il Volleyball World Beach Pro Tour, circuito che sostituirà il World Tour.

Torna in presenza - dopo lo stop imposto dalle restrizioni legate alla pandemia, lo scorso anno - la Giornata della Ricerca dell’8 novembre, istituita da Regione Lombardia e dedicata alla memoria di Umberto Veronesi per valorizzare il contributo della conoscenza scientifica e tecnologica al progresso economico-sociale e al miglioramento della qualità della vita