Campionati del Mondo: l’Italia concede il bis, superata Cuba 3-0

Pubblicato il

Phuket (Thailandia). Seconda vittoria consecutiva per l’Italia a Phuket. Dopo la netta e convincente vittoria sulla Slovacchia, le azzurre hanno regolato anche Cuba con un secco 3-0 (25-9; 25-8; 25-16) nel match valido per la seconda giornata della Pool B dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. 2 su 2 e qualificazione agli ottavi in tasca per capitan Danesi e compagne che hanno offerto una prova di grande sostanza al Saphan Hin Municipal Stadium di Phuket mostrando ulteriori segnali di crescita che fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni iridati nonostante l’assenza precauzionale di Carlotta Cambi, in panchina con Cuba ma con la maglia del secondo libero per via di un leggero fastidio muscolare. Domani l’Italia potrà lavorare per preparare al meglio l’ultimo impegno della fase a gironi con il Belgio in programma martedì 26 agosto alle ore 12:00 italiane.    

LA CRONACA – Per la sfida con Cuba Velasco conferma il sestetto iniziale vincente con la Slovacchia: diagonale Orro-Egonu, Nervini e Sylla schiacciatrici, Fahr e Danesi al centro, e De Gennaro libero. Cuba invece inizia il match con Moreno palleggiatrice, Madan opposto, Martinez e Tarin schiacciatrici, Dayana Martinez e capitan Suarez al centro, e Sanchez liberoL’avvio di gara delle azzurre è da applausi: Egonu apre le danze con un attacco a tutto braccio non tenuto dal muro cubano, mentre Danesi e Fahr al centro rispondono al guizzo in diagonale di Martinez. Quando poi arrivano l’ace di Danesi e i due muri di Nervini ed Egonu, le azzurre scappano sul 6-1 costringendo Cuba a rifugiarsi subito nel timeout. A parte un errore al servizio, una sbavatura in ricezione ed un attacco rocambolesco di Tarin, l’Italia non sbaglia niente: Egonu continua a colpire mentre salgono di colpi anche Fahr e Sylla protagoniste del nuovo allungo azzurro sul 12-4. Come un rullo compressore le ragazze del CT Velasco continuano a macinare punti su punti mettendo in evidenza le lacune delle cubane costretta alla resa nel primo set con un netto 25-9. Stesso copione anche nel secondo set aperto da un break di 5-0 delle azzurre che costringe ancora una volta Cuba a ricorrere al timeout per provare ad arginare le giocate a rete di Egonu, Danesi e Sylla. Egonu e Sylla non tolgono il piede dall’acceleratore e, con anche Nervini particolarmente efficace, l’Italia vola sull’11-2. Velasco concede campo a Fersino nel “giro dietro” per Sylla mentre in campo prosegue il monologo azzurro momentaneamente interrotto solo a fine set 25-8. Nel terzo game Velasco lancia in campo a Giovannini, Antropova, Omoruyi e le esordienti assolute al mondiale Sartori ed Akrari. Il nuovo sestetto azzurro impiega qualche scambio per carburare andando anche sotto 2-5. Poi però un paio di attacchi a tutto braccio di Antropova ed una fast di Akrari scuotono le azzurre che iniziano a trovare la quadra in campo (6-7). Madan e Martinez ci mettono orgoglio ed un paio di guizzi ma quando inizia ad entrare nel match anche Omoruyi l’inerzia del set inizia a girare dalla parte dell’Italia (11-11). Sensazione che diventa realtà quando Omoruyi e Giovannini mettono giù i palloni del +2 (14-12) che poi diventa 15-12 al termine di un “maga-rally” chiuso da un muro perentorio di Akrari. Le azzurre, oramai in ritmo, non si guardano più dietro volando verso il traguardo finale tagliato con il risolutivo 25-16.

IL TABELLINO: ITALIA-CUBA 3-0 (25-9; 25-8; 25-16)
ITALIA: Egonu 12, Nervini 6, Fahr 7, Orro 3, Sylla 7, Danesi 8, De Gennaro (L), Fersino, Sartori 2, Omoruyi 2, Giovannini 4, Antropova 4, Akrari 3. N.E. Cambi (L). All. Velasco
CUBA: Moreno 1, Martinez E. 5, Suarez 4, Madan 9, Tarin 2, Martinez D. 2, Sanchez (L), Grafort, De La Pena, Ferrer, James 2. N.E.: Kindelan, Garcia, Ruiz. All. Robinson Pupo
Arbitri: Pimthongkhonburi Sasiprapa (THA) e Sarikaya Ozan Cagi (TUR)
Durata: 15’, 18’, 20’.
Italia: a 6, bs 5, m 10, et 9.
Cuba: a 1, bs 7, m 2, et 23.

Julio Velasco  – “Mi piace sottolineare che, nonostante fossimo consapevoli del fatto che Cuba non fosse una squadra molto forte, le ragazze abbiano giocato con una determinazione straordinaria – ha dichiarato il CT azzurro -. Credo che questo sia molto importante per consentirci di arrivare agli ottavi di finale con la capacità di stare sul pezzo anche in un match da dentro o fuori. Poi nel terzo set quando ho apportato dei cambi le ragazze hanno avuto bisogno di qualche momento di assestamento perché non è mai facile subentrare quando la squadra iniziale fa così bene. Però si sono subito sistemate in campo chiudendo il set a 16 e dimostrando di essere sul pezzo. A parte Cambi, tenuta fuori in via del tutto precauzionale oggi, tutte stanno bene e sono subito pronte a dare il massimo. Mi spiace solo non aver potuto dare più spazio a Fersino a cui non ho dato la maglia di secondo libero, ammetto il mio errore, perché avrebbe potuto giocare al posto di De Gennaro nel terzo set. Adesso ci aspetta il Belgio, senza ombra di dubbio la squadra più forte che affronteremo in questa pool con giocatrici forti ed esperte come la Herbots. Per questo sono felice della prestazione di oggi che ci consente di arrivare pronti all’appuntamento con il Belgio per poi andare a Bangkok dove saremo attesi dal periodo più intenso del Mondiale”.

Alessia Orro“Abbiamo giocato con grande determinazione proprio come ci aveva chiesto il nostro coach – ha analizzato la palleggiatrice azzurra – contro queste squadre bisogna essere bravi a mantenere il proprio focus senza abbassare la concentrazione e siamo state brave a farlo non concedendo mai spazio alle nostre avversarie. Adesso testa al Belgio e sarà sicuramente una partita molto più ostica potendo loro contare su giocatrici solide. Dovremo essere brave ad imporci da subito evitando l’avvio di partita avuto con la Slovacchia dove anche l’emozione dell’esordio ha avuto il suo peso”. 

Calendario e risultati delle azzurre nella prima fase (Pool B)
Italia-Slovacchia 3-0 (25-21; 25-14; 25-17)
Italia – Cuba 3-0 (25-9; 25-8; 25-16)
26 agosto ore 12: Italia – Belgio (Rai 2, RaiPlay, DAZN)

La gallery completa del match QUI
I risultati QUI
Le classifiche QUI

Tutti i match dei Mondiali su VBTV
Si ricorda che sarà possibile seguire in diretta tutti i match della rassegna iridata in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre, in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.tv