2017: I ragazzini vestiti di azzurro di Bruno Morganti sono Campioni d’Europa. L’Italia ha vinto la prima edizione del torneo continentale Under 17, battendo dopo una sfida interminabile il Belgio per 3-2 (25-17 21-25 23-25 26-24 15-10).
2019: Nei Campionati Europei di Sofia (Bulgaria), la Nazionale Maschile Under 17 allenata da Renato Barbon, chiude la manifestazione continentale al 5° posto.
2021: Gli azzurrini di Monica Cresta chiudono al quarto posto il Campionato Europeo di Tirana (Albania). Nella rassegna continentale di categoria l'Italia ha chiuso la fase a gironi con tre vittorie e due sconfitte, ha perso la semifinale con la Russia e si è arresa nella finale per il terzo posto alla Polonia col punteggio di 1-3 (25-23, 16-25, 27-29, 16-25).
2023: A Podgorica, in Montenegro, la Nazionale under 17 maschile torna sul tetto d’Europa. Gli azzurrini guidati dal tecnico Monica Cresta superano in finale 3-1 (25-23, 25-19, 20-25, 25-20) la Bulgaria, conquistando così la medaglia d’oro.
2024: A Sofia, in Bulgaria, la Nazionale Under 17 maschile di Luca Leoni si laurea Campione del Mondo grazie al bellissima vittoria per 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 33-31, 15-9) ottenuta in finale contro l’Argentina.

2025: Allo Gymnasium Champfleury di Avignone (Francia), teatro del Torneo WEVZA, l’Italia del DT Vincenzo Fanizza supera 3-0 (25-12, 25-20, 25-21) la Finlandia e chiude il torneo al terzo posto. Al National Athletic Center Lido di Heraklion (Grecia), gli azzurrini superano la Grecia, vincono la Pool E e si assicurano un posto ai Campionati Europei di categoria. A Yerevan (Armenia), l’Italia si laurea Campione d’Europa. Un trionfo per la nazionale Under 16 maschile che, nell’ultimo atto della manifestazione, supera 3-1 (25-21, 18-25, 25-23, 25-19) la Spagna.

Ultimo aggiornamento: ottobre 2025