
Si è concluso ieri, giovedì 10 luglio a Camigliatello Silano (CS), il ritiro della nazionale Under 16 maschile. Nuovo e importante collegiale per il giovane gruppo azzurro in vista dei Campionati Europei di categoria, manifestazione in programma dal 23 luglio al 3 agosto a Yerevan, in Armenia. Gli azzurrini, al lavoro in Calabria da martedì 1° luglio, durante il periodo di lavoro sono stati impegnati in tre amichevoli contro i pari età della Francia, con le sfide che si sono concluse con tre vittorie a favore della formazione transalpina. Nonostante le sconfitte buoni test per la giovane Italia, utili nel preparare al meglio la rassegna continentale.
IL TABELLINO
6 LUGLIO | ITALIA-FRANCIA 0-3 (23-25, 26-28, 22-25)
ITALIA: Filippi 4, Storini 10, Talevi, Bergognoni 5, Mangini 5, Guiotto 15, Rizzo (L). Di Matteo, Dieci 3, Strada 1, Ferrero 1, Carlin, Fantoni 4. N.e. Janicijevic, Monti, Chirulli, Zaccaro, Tamagnini. All. Leoni.
FRANCIA: Draghici 1, Ebagne Yon 9, Hamber 5, Marion 9, Bastard 4, Roques 3, Dubilly Dartois (L). Natzev, Savalli 4, Agnese, Picherit Fitoussi, Leistel Wilst 9, Chemama 4, Brun 6. N.e. Guillot. All. Salvan.
Durata: 29’, 32’, 24’.
Italia: a 6, bs 18, mv 3, et 29.
Francia: a 2, bs 9, mv 10, et 23.
8 LUGLIO | ITALIA-FRANCIA 1-3 (34-32, 15-25, 16-25, 19-25)
ITALIA: Di Matteo 1, Bergognoni 8, Tamagnini 3, Guiotto 14, Filippi 5, Storini 6, Monti (L). Janicijevic, Dieci 7, Mangini 5, Stada, Zaccaro, Fantoni. N.e. Chirulli, Ferrero, Carlin, Rizzo. All. Leoni.
FRANCIA: Draghici 5, Brun 5, Hamber 4, Marion 11, Ebagne Yon 3, Roques 4, Dubilly Dartois (L). Guillot 3, Savalli 4, Bastard 13, Agnese, Picherit Fitoussi, Leistel Wilst 10, Chemana 7. N.e. Natzev. All. Salvan.
Durata: 39’, 20’, 18’, 27’.
Italia: a 1, bs 21, mv 6, et 38.
Francia: a 5, bs 13, mv 8, et 35.
9 LUGLIO | ITALIA-FRANCIA 2-3 (23-25, 26-24, 22-25, 26-24, 9-15)
ITALIA: Talevi 1, Bergognoni 8, Mangini 18, Guiotto 6, Filippi 14, Storini 11, Rizzo (L). Di Matteo, Chirulli 2, Carlin, Fantoni 8. N.e. Janicijevic, Monti, Dieci, Strada, Ferrero, Zaccaro, Tamagnini. All. Leoni.
FRANCIA: Picherit Fitoussi 1, Marion 11, Hamber 6, Leistel Wilst 14, Bastard 3, Roques 3, Agnese (L). Draghici 1, Ebagne Yon 8, Natzev, Guillot 3, Savalli 2, Dubilly Dartois, Chemama 9, Brun 6. N.e. Maizia, Sognon, Sola. All. Salvan.
Durata: 26’, 31’, 24’, 25’, 18’.
Italia: a 2, bs 24, mv 10, et 46.
Francia: a 2, bs 13, mv 7, et 38.
I 18 AZZURRINI CONVOCATI: Riccardo Bergognoni, Samuele Filippi (Diavoli Rosa); Alessio Carlin (Trentino Volley); Francis Chirulli (Materdomini Volley); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (Fenice Roma Pallavolo); Lorenzo Dieci, Stefano Fantoni, Alessandro Ferrero (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisportiva Torrebelvicino); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Michele Mangini, Andrea Rizzo, Samuele Storini, Niccolo’ Strada (Volley Milano); Matteo Talevi (Volley Lube); Giorgio Tamagnini (Sir Safety Perugia), Antonio Zaccaro (Colombo Volley Genova).
LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Luca Leoni (Allenatore); Davide Colombelli (Allenatore); Valerio Lauletta (Fisioterapista); Simone Mencaccini (Preparatore Atletico); Mario Loria (Medico); Simone Necci (Team Manager).