Seconda sconfitta consecutiva per il Club Italia, che dopo il 3-0 incassato a Roma nel turno infrasettimanale cade a Marsala, ma al termine di una gara diversa per intensità e spirito al termine della quale resta l’amarezza di non aver raccolto punti per un soffio. Le giovani del progetto federale hanno infatti lottato punto a punto (escluso il terzo set, perso a 17), mostrando un’attenzione ancora altalenante ma anche buona crescita e capacità di reazione, andando a un passo dal tie break dopo un quarto set combattutissimo, chiuso solo ai vantaggi dalle padrone di casa. Settimana prossima, per l’8^ gara della serie A2 femminile Tigotà, si va a Costa Volpino. Appuntamento per domenica 16 alle ore 17.
LA GARA
Starting seven con qualche novità per il Club Italia. Coach Cichello sceglie una diagonale con Magnabosco in regia e Caruso opposto, mentre Tosini e Susio giocano in banda (si alternerà Peroni da posto 4). Al centro, spazio a Bovolenta e Quero, con Regoni a presidiare la seconda linea nel ruolo di libero.
Dall’altra parte della rete, coach Giangrossi risponde con Ferraro in palleggio e Vighetto opposta, Cecchini e Caserta al centro, Kosonen e Torok schierate in banda, e Cicola libero.
Avvio equilibrato al PalaBellina di Marsala, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo: 3-3 dopo un bel diagonale da posto due di Vighetto e il 6 pari firmato da Tosini con un potente mani fuori. Il primo break della partita è delle padrone di casa, che con un parziale di 3-0 costringono coach Cichello al time out sull’11-8, complice una serie di errori delle ragazze del progetto federale e un ottimo turno al servizio di Torok.
Sul 12-9 arriva il doppio cambio per il Club Italia: dentro Spaziano e Solovei per Magnabosco e Caruso. Le giocatrici del Club Italia reagiscono con carattere e trovano il sorpasso grazie a un ace di Tosini che vale il 13-14 e un palleggio insidioso di Susio fissa il punteggio sul 16-19.
Marsala, però, non molla e accorcia fino al 22-22 con un efficace turno in battuta di Kosoven. Cichello ferma di nuovo il gioco, ma nel finale le siciliane trovano l’allungo decisivo: Caserta, di prima intenzione, chiude il set sul 25-22 approfittando di una ricezione lunga del Club Italia.
Nel secondo set coach Cichello conferma il sestetto iniziale e il Club Italia parte subito con maggiore determinazione. Il palleggio mani-out di Stella Caruso vale il 2-3, poi è Martina Susio a spingere le ragazze del progetto federale avanti con un attacco preciso (4-6) e un ace dai nove metri che porta il punteggio sul 5-8. Marsala prova a reagire inserendo Pozzoni al posto di Kosonen, ma il Club Italia continua a macinare gioco: Quero trova l’ace dell’8-11 e ancora un palleggio spinto di Caruso da posto due regala il massimo vantaggio alle giovani di Cichello sul 9-13, costringendo coach Giangrossi al time out.
Il Club Italia mantiene il controllo del parziale: Magnabosco ferma a muro Pozzoni che aveva attaccato una ricezione lunga delle ospiti, siglando il 14-18, mentre un elegante pallonetto lungo di Tosini da posto quattro vale il 16-20. Nel finale, Susio colpisce ancora con un mani fuori per il 19-23. Dopo un videocheck su una palla contestata di Marsala, il set si chiude sul 19-25: Club Italia pareggia i conti e riapre il match.
Nel terzo set l’equilibrio dura solo pochi scambi: il Club Italia apre con un muro su Vighetto, ma dopo l’errore di Tosini si procede punto a punto fino al 2-2 firmato da Torok. Coach Cichello usa insieme Caterina Peroni e Martina Susio e le sue ragazze restano in scia con una bella pipe di Tosini per il 4-5. Marsala però cresce punto dopo punto: un attacco preciso di Torok vale il 6-6, poi un pallonetto di Vighetto porta le padrone di casa sul +3 (9-6) e costringe Cichello al time out.
Il 10-6 arriva con un tocco di seconda di Ferraro, quindi il tecnico argentino cambia la regia inserendo Spaziano. Sul 14-8 arriva il secondo time out per il Club Italia, seguito dall’ingresso di Solovei. Marsala continua a spingere e allunga grazie al muro di Caserta su Peroni (17-11). Le siciliane amministrano il vantaggio senza concedere spazi: 19-12 prima e 23-16 con un attacco vincente di Vighetto. Il finale è deciso da un videocheck per presunta invasione di Cecchini a muro, ma l’inquadratura non è sufficiente per confermare. Il set si chiude 25-17 per la formazione di casa.
Nel quarto set la gara si accende subito. Kosonen apre con un pallonetto preciso, ma Bovolenta risponde con un primo tempo efficace. Due punti consecutivi di Caruso da posto due portano il Club Italia avanti 1-3. Marsala reagisce con l’ace di Cecchini per il 6-5, poi Vighetto e Kosonen firmano il sorpasso fino all’8-5. Cichello inserisce Spaziano in regia e le azzurrine provano a restare agganciate: Susio mette a segno il 9-7, ma Vighetto continua a spingere e il tabellone segna 11-8. La fast in lungo linea di Veronica Quero vale l’11-9, ma sul 14-9 coach Cichello ferma il gioco per riordinare le idee.
Peroni accorcia con una bella giocata in mezzo al campo (14-10), poi va a segno da posto due per il 15-11. Caruso con un mani out tiene vive le speranze (17-14) e ancora Peroni, da posto quattro, riporta il Club Italia a -2. Marsala risponde con Caserta (19-16), ma le federali non mollano e si rifanno sotto: 19-17 con una grande azione di Peroni che costringe Giangrossi al time out. Torok allunga sul 20-17, Cichello chiama videocheck ma il punto resta alle padrone di casa.
Nel finale, tutto si ribalta: Marsala sbaglia due azioni consecutive e il Club Italia si rifà sotto 20-19. Sul 21-20 le lombarde trovano la parità con Caruso (21-21). Il set si infiamma: Varaldo mette giù il 22-21 per Marsala, ma Bovolenta risponde con due giocate decisive – prima il 22-22, poi il muro su Torok per il 22-23. Le squadre si alternano punto su punto: Susio firma il 23-24, poi Kosonen trova il 24-24 con un mani out d’esperienza. Ancora parità sul 25-25 dopo un attacco vincente di Susio. Ma nel testa a testa finale è Marsala a spuntarla: Kosonen chiude il match con un potente attacco che fissa il punteggio sul 28-26 e chiude il match sul 3-1 per le siciliane.
Maria Solovei (Club Italia): "Non è stata senz'altro la nostra miglior partita e dispiace soprattutto per l'ultimo set che siamo state punto a punto. Siamo andate meglio in attacco e in battuta rispetto alla partita contro Roma. Ovviamente continueremo ad allenarci e a lottare per vincere le prossime gare. Fare solo trasferte è ovviamente molto faticoso, ci alleniamo molto e stiamo molti giorni fuori ma è anche interessante, vediamo posti nuovi. Per noi, è una grande opportunità di crescita".
Chiara Cecchini (Marsala Volley): "Siamo molto contente per questa vittoria contro un'ottima formazione giovane e molto tecnica. Sappiamo di dover dare tutto in ogni momento delle sfide che affrontiamo, non possiamo rallentare un attimo perché rischieremmo di vanificare tutto. Oggi abbiamo tenuto duro tenendo alto quel grado di concentrazione che poi ci ha consentito di conquistare tre punti importantissimi".
TABELLINO
MARSALA VOLLEY – CLUB ITALIA 3-1 (25-22, 19-25, 25-17, 28-26)
MARSALA VOLLEY: Vighetto 23, Torok 16, Caserta 12, Cecchini 9, Kosonen 11, Ferraro 1, Varaldo 1, Pozzoni 1, Cicola (L), Grippo, Giulì, Tajè. All. Giangrossi
CLUB ITALIA: Caruso 18, Susio 14, Bovolenta 12, Tosini 12, Quero 8, Peroni 6, Magnabosco 1, Spaziano 1, Solovei, Regoni (L), Spada, Zanella. All. Cichello
Durata set: 29’, 25’, 26’, 35’
Marsala Volley: 4 a, 6 bs, 4 mv, 17 et.
Club Italia: 3 a, 9 bs, 5 mv, 24 et.