![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 agosto 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Londra 2012: la sfida in semifinale tra gli azzurri di Mauro Berruto ed il Brasile Si giocherà domani alle 20.30 italiane la sfida tra l'Italia di Mauro Berruto e il Brasile di Bernardinho, un classico che vale un posto in finale. Le due squadre sono arrivate a questo appuntamento grazie ai netti successi colti nei quarti di finale rispettivamente su Stati Uniti e Argentina. La vittoria di Savani e compagni ha riacceso gli entusiasmi negli appassionati italiani e c'è la speranza che il sestetto tricolore riesca a sfatare il tabù Brasile a livello olimpico. tabù che sinora si concretizza con sette vittorie sudamericane nei sette precedenti scontri. La vigilia italiana è trascorsa tranquilla. nella serata di ieri gli azzurri hanno cenato tutti insieme in un ristorante italiano del centro, oggi nel pomeriggio hanno sostenuto un leggero allenamento, che comunque ha evidenziato la buona condizione generale. Precedenti olimpici di Italia-Brasile - Montreal 1976: 24 luglio Italia-Brasile 2-3; 27 luglio Finale 7-8 Italia-Brasile 0-3. Los Angeles 1984: Semifinale Italia-Brasile 1-3. Seoul 1988: 18 settembre Italia-Brasile 0-3. Atene 2004: 17 agosto Italia-Brasile 2-3, 29 agosto Finale primo posto Italia-Brasile 1-3. Pechino 2008: 22 agosto semifinale Italia-Brasile 1-3. Londra 2012: Stati Uniti-Brasile la finale femminile Saranno Stati Uniti e Brasile a contendersi la medaglia d'oro nel torneo femminile, sarà la replica della finale olimpica di Pechino 2008. Le nordamericane hanno battuto in semifinale la COrea del Sud (che aveva eliminato le azzurre nei quarti) per 3-0 (25-20 25-22 25-22). Ancora più netta l'affermazione delle sudamericane sul Giappone, superato 3-0 (25-18 25-15 25-18). |
Comunicato federale del 9 agosto 2012_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor