Comunicato Federale dell'8 settembre 2011

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'8 settembre 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Europeo maschile: gli azzurri hanno raggiunto l’Austria

Mauro Berruto e gli azzurri hanno raggiunto Innsbruck sede della pool iniziale del Campionato Europeo maschile. La comitiva italiana ha lasciato questa mattina Verona, dove ha concluso la preparazione e in bus ha raggiunto l’Austria. Un viaggio tranquillo di circa quattro ore.
La squadra italiana è composta da 14 elementi: Bari, Barone, Birarelli, Boninfante, Buti, Giovi, Lasko, Maruotti, Mastrangelo, Parodi, Sabbi, il capitano Savani, Travica e Zaytsev.
Gli azzurri debutteranno sabato 10 settembre alle 18 affrontando il Belgio, poi il giorno seguente si confronteranno con la Finlandia e chiuderanno i primi impegni lunedì 12 contro la Francia, sulla carta la più temibile delle avversarie.
La nuova formula dell’Europeo prevede che la vincente della pool si qualifichi direttamente per i quarti di finale, mentre la seconda e la terza faranno dei play off con la seconda e la terza classificata della pool di Vienna, per acquisire a loro volta un posto tra le migliori otto. Questa seconda serie di incontri si svolgerà nella capitale austriaca, che poi il 17 e il 18 settembre ospiterà anche semifinali e finali.
INCONTRO STAMPA – Nel pomeriggio di domani alle 15.30, il tecnico azzurro Mauro Berruto incontrerà i rappresentati dei media presso l’Hotel Austria Trend (Rennweg 12a. 
FORMULA - Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno, che si disputano due in Austria e due in Repubblica Ceca. Le prime classificate di ciascun raggruppamento si qualificheranno ai quarti di finale, le seconde e le terze si affronteranno in dei play-off per entrare nel tabellone dei quarti.
Quarti di finale e play-off si continueranno a giocare nel paese che ha ospitato la pool dove la squadra era collocata. La fase finale che assegnerà le medaglie si giocherà a Vienna il 17 settembre (semifinali) e il 18 settembre (finali).
CALENDARIO - Pool A (Vienna): 10 settembre: Slovenia-Austria, Serbia-Turchia; 11 settembre: Slovenia-Serbia, Austria-Turchia; 12 settembre: Turchia-Slovenia, Austria-Serbia. Pool B (Karlovy Vary): 10 settembre: Russia-Estonia, Portogallo-Repubblica Ceca; 11 settembre: Portogallo-Russia, Repubblica Ceca-Estonia; 12 settembre: Estonia-Portogallo, Repubblica Ceca-Russia. Pool C (Innsbruck): 10 settembre: Francia-Finlandia, Italia-Belgio (ore 18); 11 settembre: Belgio-Francia, Italia-Finlandia (ore 18), 12 settembre: Finlandia-Belgio, Italia-Francia (ore 19). Pool D (Praga): 10 settembre: Slovacchia-Bulgaria, Germania-Polonia; 11 settembre: Germania-Slovacchia, Polonia-Bulgaria; 12 settembre: Bulgaria-Germania, Polonia-Slovacchia.
ARBITRO – Sarà Luca Sobrero di Savona, l’arbitro italiano al campionato europeo maschile.
TELEVISIONE - Sarà la Rai a trasmettere le gare degli azzurri in diretta sul canale tematico RaiSport1. Telecronista Alessandro Antinelli, commento tecnico Ferdinando De Giorgi.
RADIO – Radiorai seguirà con la sua inviata Simonetta Martellini, l’Europeo degli azzurri attraverso dirette e servizi nei radiogiornali e nelle trasmissioni sportive.

Verso Londra 2012 - beach volley: nel week end Italia in campo nella Continental Cup

Tornano in campo nel week end a Copenhagen gli azzurri del beach volley impegnati nella seconda fase (quella zonale) della Continental Cup, manifestazione che assegna punti per la qualificazione olimpica. 
Le due coppie italiane, Ingrosso-Ingrosso e Lupo-Nicolai sono inseriti nella pool C con Olanda, Turchia, Danimarca, Portogallo e Romania. I ragazzi di Mike Dodd, quarti del seeding del raggruppamento (ad ottobre in Spagna nella prima fase l’Italia chiuse al secondo posto sconfitta proprio in finale dai padroni di casa), affronteranno domani nei quarti di finale il Portogallo e in caso di vittoria, sabato in semifinale incroceranno l’Olanda. La finale è in programma domenica.
Come nella prima fase le formazioni si affronteranno con la formula del cosiddetto  “country contro country” al meglio dei cinque incontri, in caso di pareggio nei match vinti e persi (2-2) si gioca un golden set a 15 punti che può essere giocato da una coppia scelta tra i quattro atleti convocati (può essere dunque diversa da quelle di partenza).
La nazione che vincerà il girone accederà di diritto alla finale della Continental Cup in programma la prossima estate, le formazioni che chiuderanno tra il secondo e il quinto posto dovranno passare attraverso un ulteriore torneo.
WEB TV – Le gare saranno visibili in diretta streaming su www.laola1.tv