Europei Maschili: sconfitta per gli azzurri, superati 3-1 dall’Ungheria

Pubblicato il

 

Ancora una sconfitta per la nazionale maschile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Dopo aver chiuso la fase a gironi all’ultimo posto, questo pomeriggio gli azzurri guidati da Marcello Marchesi sono tornati in campo per giocarsi i piazzamenti dal 9° al 12° posto. Ad aggiudicarsi la sfida i padroni di casa dell’Ungheria, che si sono imposti con il punteggio di 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19). Domani, l’Italia tornerà in campo alle 14 per affrontare la Francia che, nel match del pomeriggio, è stata superata in rimonta ed al tie-break 3-2 (22-25, 21-25, 25-20, 31-29, 15-8) dalla Lettonia. 


UNGHERIA – ITALIA 
L’Italia continua a faticare nel suo percorso agli Europei; gli azzurri, nel pomeriggio, hanno rimediato la sesta sconfitta in altrettante gare giocate, stavolta contro l’Ungheria che si è imposta 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19). Dopo i primi due set, vinti dai padroni di casa con autorità, la squadra italiana ha provato a rimanere agganciata al match nel terzo parziale, vinto 26-24. Nel quarto set, quello decisivo, l’Ungheria è riuscita ad imporre il suo gioco, allungato subito nel punteggio e chiudendo agevolmente la sfida.

Le parole di Davide Nadai al termine di Ungheria – Italia (l’intervista integrale è disponibile QUI): “Oggi non è andata come volevamo. Ma questi Europei devono essere un punto di partenza in vista della prossima competizione, la World League, in programma ad Ottobre”

IL TABELLINO
UNGHERIA – ITALIA 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19)
UNGHERIA: Zarandi 9, Szekely 10, Kovacs 3, Kertesz 34, Veleg 2, Stirczer 2. Domina, Peres. N.e.: Szabo Bence, Nagy, Juhasz, Boka. 
ITALIA: Crocetti 6, Issi 2, Cordioli 4, Nadai 19, Ripani 4, Ignoto 8, Mangiacapra (L). Cornacchione 1, Di Ielsi 5, Dalmasso 2. N.e.: Burzacchi, Cuoghi, Dalpane. All. Marchesi.
Durata: 18’, 22’, 27’, 20’.
Ungheria: a 9, bs 9, mv 6, et 26.
Italia: a 10, bs 9, mv 2, et 39.

LE POOL
POOL A: Croazia, Francia, Ungheria, Polonia, Turchia, Ucraina.
POOL B: Bosnia ed Herzegovina, Germania, Italia, Lettonia, Olanda, Serbia.

IL CALENDARIO 
28 LUGLIO
Ore 12:00: Bosnia ed Herzegovina-Italia 3-0 (25-7, 25-18, 25-16)
Ore 20:15: Serbia-Italia 3-2 (24-26, 25-19, 21-25, 25-14, 15-13)

29 LUGLIO
Ore 14:30: Lettonia-Italia 3-2 (21-25, 25-15, 24-26, 25-22, 15-6)

30 LUGLIO
Ore 10:00: Germania-Italia 3-0 (25-14, 25-13, 25-19)
Ore 17:00: Olanda-Italia 3-0 (25-20, 25-17, 25-13)

31 LUGLIO
Ore 14:30: Ungheria – Italia 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19)

1° AGOSTO
Ore 14: Francia – Italia 

2 AGOSTO: Finali 

LA FORMULA 
Le compagini maschili partecipanti sono invece dodici, divise in due gironi da sei. Le ultime due classificate di ogni pool saluteranno anzitempo la manifestazione mentre le restanti otto saranno qualificate ai quarti di finale dove si scontreranno 1 vs 4 e 2 vs 3. 

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione sono disponibili in diretta streaming sul canale YouTube ParaVolley Europe (QUI, la playlist dedicata all’evento).

Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.