Fanizza
 
Fanizza
Vincenzo Fanizza è nato a Francavilla Fontana (Brindisi) il 23 aprile 1969. Ha iniziato la sua carriera d'allenatore nella stagione 1989-1990. Oltre alle stagioni alla guida di varie società, ha ricoperto il ruolo di tecnico della rappresentativa pugliese maschile, salendo sul gradino più alto del podio nel Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2016 svoltosi in Umbria. Dalla stagione 2018 è entrato a far parte dell’organico degli staff azzurri quando fu nominato allenatore della Nazionale Under 18 (pre juniores). Con lui, gli azzurrini hanno vinto una medaglia di bronzo ai Campionati Europei 2018, una medaglia d’oro al Torneo Wevza 2018, una medaglia d’argento al Torneo Wevza 2019, una medaglia d’oro al Torneo Eyof 2019 e soprattutto la medaglia d’Oro ai Campionati del Mondo 2019 disputati a Tunisi (Tunisia). Nel 2020 ha guidato dopo 23 anni la nazionale italiana alla vittoria dell’Europeo under 18, svoltosi a Lecce e Marsicovetere (Italia). Nel 2021 alla guida della Nazionale Under 19 maschile ha ottenuto il sesto posto ai Campionati del Mondo Under 19 disputati a Teheran (Iran).
Nel 2022, con la nazionale under 22 maschile a Tarnow (Polonia) ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei di categoria e, successivamente, la medaglia d’oro con la Nazionale Seniores Maschile ai Campionati del Mondo a Katowice (Polonia) come assistente allenatore. Nel 2023, vince la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Universitari alla guida della Nazionale Seniores Universiadi Maschile a Chengdu (Cina) e la medaglia d’argento con la Nazionale Seniores Maschile ai Campionati Europei a Roma come assistente allenatore.  Nel 2024, a Pordenone, conquista con la Selezione Nazionale Under 17 maschile il primo posto nel Trofeo Nations Winter Cup. A luglio, ad Apeldoorn (Olanda), la Nazionale Under 22 maschile conquista una medaglia d’argento ai Campionai Europei e, successivamente, con la nazionale under 17 maschile si laurea Campione del Mondo a Sofia (Bulgaria). Nel 2025 a Cisterna di Latina (LT), nel Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei Under 22 maschili, i ragazzi di Fanizza hanno staccato il pass per il torneo in programma dal 29 giugno al 4 luglio 2026 ad Albufeira (Portogallo). Con la Nazionale Under 16 maschile a Yerevan (Armenia) conquista la medaglia d'oro ai Campionati Europei di categoria. Guida la Nazionale Seniores Universiadi Maschile alla medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici Universitari a Berlino (Germania) e, ad agosto, conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo con la Nazionale Under 21 maschile a Jiangmen (Cina).
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
- FIPAV
- Snow Volley
- 
                                                                    Accademia FIPAV 
                        - Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
 
- 
                                                                    Federazione trasparente 
                        - Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
 
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor