Mondiali: terzo successo per l’Italia, superata 3-1 la Francia

Pubblicato il

Tre su tre per l’Italia. Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del Mondo di Jiangmen (Cina). Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno infatti superato 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23) la Francia, ottenendo così la terza vittoria consecutiva in altrettante partite disputate. Successo importante anche e soprattutto per il morale di Lorenzo Magliano e compagni; dopo la vittoria all’esordio contro l’Indonesia e dopo quella ottenuta ieri contro l’Ucraina, gli azzurrini oggi si sono confermati riuscendo a superare una tra le formazioni più forti e favorite alla vittoria finale della rassegna iridata. Tre i migliori realizzatori del match: Tommaso Barotto, Manuel Zlatanov e il francese Thomas Pujol hanno messo a segno 17 punti, da segnalare in casa azzurra i 16 di Pardo Mati e i 12 di Lorenzo Magliano. Domani giornata di riposo per gli atleti del DT Vincenzo Fanizza che torneranno in campo lunedì 25 agosto alle ore 14 (orario italiano) contro la Tunisia nella penultima uscita della fase a gironi (Pool D).

LA CRONACA Dopo un momentaneo equilibrio a inizio set (2-2, 5-5) è stata la Francia a trovare il primo allungo (5-7); vantaggio che la nazionale transalpina è stata brava ad aumentare a +5 sul 7-12. Sul 9-14 Francia è tornata però in partita l’Italia. Gli azzurrini si sono ricompattati: due volte Magliano, seguito da Zlatanov e da un attacco out francese e gli atleti di Fanizza si sono riportati a -1 sul 13-14. Due punti di Barotto per il 16-16. Brava l’Italia nel momento più importante a trovare la fuga vincente (18-18); prima Zlatanov, poi Barotto con un attacco in diagonale per il 20-18. Sul finale gli azzurrini, in fiducia, hanno allungato (22-19, 24-20) fino a trovare il 25-22 che ha decretato la fine del primo parziale. Seconda frazione di gioco estremamente equilibrata. Le due formazioni hanno battagliato punto a punto per tutto il set passando dal 6-6 al 13-13 e dal 18-18 al 20-20, fino sul 22-22; è stata poi la Francia, con un importante turno in battuta di Kleynjans (due ace), a chiudere il set 22-25. Equilibrata anche la terza frazione di gioco. A inizio parziale sono stati i francesi a portarsi sopra (0-4), vantaggio passato poi dal 6-9 al 7-10. Agli attacchi dei francesi ha ben risposto l’Italia con Taiwo e Mati (13-15, 14-15). I transalpini hanno trovato nuovamente il break (16-19) e coach Fanizza è stato costretto a fermare il gioco. Pausa che ha trovato l’effetto sperato e al rientro in campo l’Italia ha infatti subito accorciato le distanze (17-19, 18-19) per poi riuscire a fissare il punteggio in parità a quota 21. Un muro di Taiwo, seguito da Magliano per il 23-21 Italia. La Francia con determinazione ha riconquistato campo (23-23) ma due spunti vincenti del capitano azzurro Magliano hanno chiuso il set sul 25-23. Quarto parziale a stampo azzurro. Sono stati gli atleti di coach Fanizza a passare sopra: Barotto, Taiwo e Zlatanov per il 5-1. Vantaggio che l'Italia ha ben amministrato (7-2, 15-10) fino sul 19-16, momento della risalita dei francesi. Gli azzurrini hanno abbassato il ritmo e i ragazzi di coach Belmadi ne hanno approfittato (20-18) fino a ristabilire la parità sul 21-21. Sul finale all’errore in battuta dei francesi (23-22) ne ha approfittato Mati per il 24-22; stesso centrale azzurro che dopo poco è riuscito a chiudere set e match sul 25-23. Italia-Francia 3-1. 

IL TABELLINO
ITALIA-FRANCIA 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)
ITALIA: Magliano 12, Mati 16, Barotto 17, Zlatanov 17, Taiwo 8, Mariani, Loreti (L). Giani. N.e. Frascio, Selleri, Valbusa, Fedrici. All. Fanizza.
FRANCIA: Jokanovic 14, Duthoit 5, Tizi-Oualou 2, Roure 14, Iyegbekedo 13, Pujol 17, Lopez (L). Scherer, Kleynjans 2. N.e. Wa-Bala, Laurence, Lapierre. All. Belmadi. 
Arbitri: Gonzalez Daniel (MEX), Park Jung (USA).
Durata set: 25’, 24’, 29’, 28’.
Italia: a 4, bs 17, mv 10, et 26.
Francia: a 5, bs 16, mv 9, et 27.

La FOTOGALLERY di Italia-Francia è disponibile QUI.

LA POOL DELL’ITALIA
POOL DItalia, Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia.

I RISULTATI DEGLI AZZURRINI NELLA POOL D
Italia-Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)
Italia-Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)
Italia-Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)
25 agosto, ore 14: Italia-Tunisia (la diretta QUI)
26 agosto, ore 14: Italia-Argentina (la diretta QUI)

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyb-all World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.