
Dalla Coppa Italia alla CEV Cup. Quattro giorni dopo aver disputato la semifinale di Verona, persa contro la Igor Gorgonzola Novara poi vincitrice del trofeo, la Yamamay E-Work Busto Arsizio si tuffa in Europa per affrontare i quarti di finale della seconda competizione continentale per Club. Mercoledì sera, alle 20.30, le farfalle di Marco Mencarelli ospiteranno l'ASPTT Mulhouse VB, formazione francese che è una vera e propria multinazionale: Anastasia Guerra, in arrivo dalla Cina, ne è uno dei punti di forza, insieme alla diagonale tutta statunitense composta dalla palleggiatrice Santos Perez e l'opposta Snyder e alla centrale britannica Ciara Michel, ex bustocca.
Il programma delle gare di andata
Galatasaray Istanbul (TUR) - CSM Volei Alba Blaj (ROU) 06/02
Stiinta Bacau (ROU) - VK UP Olomouc (CZE) 05/02
Swietelsky Bezescsaba (HUN) - Saint Raphael Var VB (FRA) 07/02
Yamamay E-Work Busto Arsizio - ASPTT Mulhouse VB (FRA) mercoledì 6 febbraio, ore 20.30
La formula della competizione
La Cev Cup prevede turni a eliminazione diretta dai sedicesimi fino alla finale. Ogni confronto si disputa su gare di andata e ritorno e a passare il turno sarà la formazione che avrà guadagnato più punti nel doppio scontro (considerando che i risultati di 3-0 e 3-1 assegnano tre punti a chi vince e zero a chi perde, mentre il 3-2 assegna due punti a chi vince e uno a chi perde).