
Ottime notizie continuano arrivare delle squadre italiane impegnate in Europa. Grazie alle vittorie di ieri contro l’Arkas Izmir e Fenerbahce Istanbul neelle rispettive gare di ritorno degli ottavi di finale di CEV Cup maschile, Modena e Piacenza si sono assicurate infatti il passaggio ai playoff. Chi supererà poi i playoff accederà di conseguenza ai quarti di finale.
Valsa Group MODENA-Arkas IZMIR 3-0 (25-19, 25-16, 25-15)
Grazie alla netta vittoria per 3-0 (25-19, 25-16, 25-15) ai danni dei turchi dell’Arkas Izmir, la Valsa Group Modena si è assicurata il passaggio del turno della Cev Cup. Nei playoff infatti, in programma dopo le feste natalizie, i canarini di coach Andrea Giani affronteranno i tedeschi dell'SVG Lueneburg. Tornando al match di ieri Modena è partita col sestetto composto da Salsi-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero, con Bruno a disposizione, ma non nel sestetto titolare per un affaticamento al gluteo destro verificatosi ieri a fine allenamento. Izmir ha schierato Kiyak al palleggio, Subasi, Mirza Lagumdzija e Hoag i tre schiacciatori, Ondes e McDonnell al centro con Karatas libero. E’andata sull’11-9 Modena con Ngapeth protagonista. Non si sono fermati i gialli: ace di Sanguinetti e 21-16. La Valsa Group Modena ha chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo set Rinaldi ha piazzato un importante ace (8-3). Con un Lagumdzija perfetto, è arrivato il 13-5. Il muro di Rinaldi ha poi portato i gialli sul 23-15 che poi hanno archiviato set e matematica qualificazione ai quarti di Cev Cup sul 25-16. Nel terzo set Giani ha inserito Sala, Krick, Bossi, Gollini e Marechal e Modena è subito scappata via riuscendo a chiudere il set 25-15 e il match 3-0.
Valsa Group MODENA: Marechal 2, Gollini (L), Sanguinetti 8, Stankovic 2, Ngapeth 6, Sala 7, Krick 3, Lagumdzija 10, Bossi 1, Salsi 1, Rossini (L), Rinaldi 11. N.E. Mossa De Rezende, Pope. All. Giani.
Arkas IZMIR: Kiyak 0, Hoag 9, Ay 0, Lagumdzija 6, Subasi 7, Mc Donnel 3, Perez 0, Ondes 1, Dengin (L), Karatas (L), Hamarat 0, Cengiz 1, Atli 0. All. Hoag.
ARBITRI: Rychlik, Robles Garcia.
NOTE: durata set: 20′, 19′, 22′; tot: 61′.
Fenerbahce Istanbul- Bluenergy Daiko Volley PIACENZA 1-3 (25-22, 23-25, 24-26, 19-25)
La Bluenergy Daiko Volley Piacenza prosegue il suo cammino in Cev Volleyball Cup. Nella gara di ritorno degli Ottavi di Finale ha infatti sconfitto a domicilio il Fenerbahce per 3-1, lo stesso punteggio della gara di andata e si è qualificata per il turno successivo. Saranno infatti i romeni del C.S. Arcada Galati gli avversari dei biancorossi nei Playoff di Cev Cup; con la gara di andata in programma tra il 10 e 12 gennaio, mentre la gara di ritorno quindici giorni dopo. Chi vincerà poi i Play Off accederà ai Quarti di Finale della manifestazione che vedrà al via anche le squadre terze classificate dei gironi di Champions League. È bastata poco più di un’ora di gioco a Brizard e compagni per raggiungere l’obiettivo di vincere due set e avere la qualificazione in tasca. Quattro partite giocate in Europa, quattro vittorie per Bluenergy Daiko Volley Piacenza. Che a Istanbul, perso malamente il primo set, ha avuto la forza di reagire già in avvio di secondo parziale e pareggiare i conti in fatto di gioco. Battaglia nel terzo set vinto ai vantaggi dai biancorossi e una volta raggiunta la qualificazione, spazio a chi fino ad ora ha giocato meno.
Fenerbahce Istanbul: Louati 13, Savas 3, Gurbuz 13, Ferreira 10, Tumer 9, Bostan 4, Yesilbudak (L), Unver, Peric 5, Tarakci 1, Kurt 1, Mert (L). Ne: Marouf, Sikar. All. Castellani.
Bluenergy Daiko Volley PIACENZA: Alonso 6, Romanò 5, Leal 19, Caneschi 3, Brizard 4, Lucarelli 10, Scanferla (L), Recine 1, de Weijer, Cester 5, Gironi 12, Basic 2, Hoffer (L). All. Bernardi.
ARBITRI: Zanten (Olanda), Balandzic (Serbia).
NOTE: durata set 28’, 26’, 30’ e 23’