La Federazione Internazionale ha ufficializzato il calendario e le sedi della prossima World League. L’Italia, come è noto, è inserita nella pool D insieme a Francia, Cuba e Corea del Sud. Gli azzurri di Berruto giocheranno quattro fine settimana in casa, in quanto il sestetto cubano, vicecampione del mondo, in questa edizione del torneo non può disputare gare a l’Avana, per la ristrutturazione del grande impianto locale.L’Italia debutterà venerdì 27 maggio a Lione (ore 20.30) e replicherà contro la Francia domenica 29 maggio a Chambery (ore 17.30). Il primo impegno casalingo sarà la doppia sfida con Cuba, giovedì 2 giugno ad Ancona (ore 18.30) e domenica 5 giugno a Barletta (ore 20). Sabato 11 giugno (ore 6 italiane) e domenica 12 (ore 6) sono programmati i due confronti in Corea del Sud ad Incheon.La World League azzurra proseguirà con due confronti con la Francia in Sicilia, venerdì 17 giugno alle 20 a Messina e domenica 18 giugno alle 20.30 a Catania. Nel quinto week end doppio Italia-Corea del Sud: venerdì 24 giugno (ore 20) a Trieste e domenica 26 giugno (ore 20.30) a Padova.La fase preliminare si esaurirà con le altre due partite con Cuba: giovedì 29 giugno (ore 20.30) a Parma; venerdì 30 giugno (ore 20.30) a Modena.
- News
- Il calendario degli azzurri nella World League 2011
Il calendario degli azzurri nella World League 2011
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor