
L'Imoco Volley Conegliano è Campione d'Italia! Le pantere superano al tie-break la Igor Gorgonzola Novara in Gara-3 di Finale e conquistano il terzo titolo tricolore della propria storia, secondo consecutivo. In un PalaVerde sempre sbalorditivo per energia ed entusiasmo, le gialloblù di Daniele Santarelli ottengono la terza vittoria nella serie contro le azzurre di Massimo Barbolini: la più difficile delle tre e forse quella giocata 'peggio'. Sopra di un set per due volte (il terzo parziale termina addirittura 25-11), le trevigiane subiscono la reazione delle piemontesi, le quali raggiungono il tie-break e arrivano a condurlo 8-5 prima di arrendersi ai colpi di Samanta Fabris (22 punti) e alle difese di Monica De Gennaro, nominata MVP delle Finali.
Terzo Scudetto per l'Imoco Volley Conegliano dei presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio, raggiunte nella speciale classifica Sirio Perugia, Robursport Pesaro e Robur Scandicci. Sesto trofeo complessivo in bacheca (anche due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia) per la Società nata solo nel 2012. Tra le giocatrici, terzo titolo per Monica De Gennaro e Robin De Kruijf, secondo per Marta Bechis, Anna Danesi, Samanta Fabris, Raphaela Folie e Kimberly Hill. Secondo consecutivo anche per Daniele Santarelli, il coach del nuovo corso vincente delle pantere.
La sfida infinita tra le due dominatrici del volley italiano, però, non è finita. Sabato 18 maggio, a Berlino, Imoco e Igor si affronteranno nella finalissima di Champions League, un trofeo che nessuna delle due ha mai vinto. Il trionfo della pallavolo della Serie A Femminile, che in questa stagione ha imperversato in Europa con i successi di Saugella Monza e Unet E-Work Busto Arsizio.
"E' un'emozione bellissima, al termine di una gara sofferta e non particolarmente bella - afferma Daniele Santarelli, coach dell'Imoco Volley -. Due set straordinari e due giocati molto male prima di un tie-break che abbiamo vinto nonostante non fossimo favorite in quel momento. Questo Scudetto credo sia meritato per quanto fatto nel girone di ritorno di Reguar Season e nei Play Off (8 vittorie e 0 sconfitte, ndr). Dopo ogni set ho chiesto alle ragazze di resettare quanto successo, so che Novara è fortissima e sarebbe ripartita dalle difficoltà. Calo di concentrazione in vista della Champions? Niente affatto, saremo al massimo".
"Le mie sono lacrime di felicità, sono orgogliosa di questa squadra - aggiunge Miriam Sylla, al primo Scudetto della sua carriera -. Ho mantenuto la promessa che avevo fatto, ce l'ho fatta. In realtà sono a metà, c'è un altro appuntamento che ci aspetta. Penso che qualcuno lassù sia orgogliosa di me (il riferimento alla mamma scomparsa nello scorso dicembre, ndr). Stasera si fa baldoria, da dopodomani penseremo alla finale di Champions League".
"Queste sconfitte fanno molto male, ma sono anche quelle che si devono ricordare in futuro - spiega Cristina Chirichella, centrale della Igor -. Oggi meglio delle prime due gare? Diciamo che oggi semplicemente abbiamo giocato, mentre nelle altre due non siamo mai entrate in partita. In queste occasioni bisogna mettere tutta la grinta possibile, anche quando le cose non vanno bene. Siamo in un momento di difficoltà, ma non è finita. Avremo l'occasione di riscatto, brave loro per lo Scudetto ma c'è un'altra battaglia".
IL TABELLINO
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-2 (25-16 23-25 25-11 20-25 15-13)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 12, Danesi 3, Fabris 22, Hill 19, De Kruijf 12, Wolosz, De Gennaro (L), Tirozzi 1, Fersino 1, Lowe 1, Folie 1, Bechis. Non entrate: Rodriguez, Moretto. All. Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bartsch 10, Veljkovic 8, Egonu 33, Piccinini 4, Chirichella 5, Carlini 1, Sansonna (L), Plak 1, Nizetich, Zannoni, Camera. Non entrate: Bici, Stufi. All. Barbolini.
ARBITRI: Vagni, Zavater.
NOTE - Spettatori: 5344
Durata set: 22', 27', 21', 27', 19'; Tot: 116'.