
In Veneto il secondo appuntamento del progetto legato all’Attività di Qualificazione nazionale del settore giovanile femminile per la stagione 2022/2023 e rivolto ad atlete nate nel 2007, 2008 e 2009.
Due sedute di allenamento per due gruppi di atlete con tanta voglia di farsi notare e di mettere in mostra le proprie doti per una giornata che ormai da tempo è diventata un appuntamento fisso in cui selezionare i migliori talenti della nostra pallavolo e misurare la temperatura della pallavolo veneta in ambito giovanile. Questo è stato lo stage femminile che si è svolto martedì 18 ottobre al PalaVillanova di Torri di Quartesolo: 44 atlete tutte nate tra il 2007 e il 2009 si sono allenate divise in due gruppoi sotto gli occhi attenti dello staff nazionale guidato da Marco Mencarelli, Oscar Maghella e Alessandro Zucchelli, col supporto dello staff regionale costituito da Giovanni Galesso, Ilaria Giatti ed Elisa Sperandio. Alla presenza di 12 allenatori dei diversi Comitati Provinciali e con gli spalti piuttosto gremiti da tecnici e dirigenti, è così iniziata anche quest'anno l’attività della Selezione Regionale Femminile, il cui lavoro di qualificazione si articola e si integra con l'Attività di Qualificazione Nazionale Femminile 2022/2023.
Va detto inoltre che il DT del Settore giovanile femminile Marco Mencarelli ha come di consueto effettuato un briefing con i tecnici territoriali per spiegare loro i criteri generali di selezione in modo tale che ci sia un allineamento tra l'attività svolta ai tre livelli (territoriale, regionale e nazionale)."Siamo molto soddisfatti di questa prima giornata sia termini di risultati raggiunti che di partecipazione e ci diamo tutti appuntamento per la seconda che avrà luogo come di consueto tra febbraio e marzo" conferma soddisfatto a fine giornata Francesco Pozzani, consigliere regionale referente per le selezioni indoor, che aggiunge "mentre i vari Comitati Territoriali stanno cominciando la loro attività di selezione, va inoltre ricordato che il Comitato Regionale organizzerà a partire dalla metà di novembre delle ulteriori sedute congiunte per gruppi di atlete di due CT diversi". Con il prezioso supporto logistico e organizzativo dell'US Torri Volley, società che ha ospitato l’evento, oltre al già citato Francesco Pozzani, erano presenti anche il Presidente della Fipav Veneto Roberto Maso, Alessandro Tacconelli consigliere referente degli Allenatori e il Coordinatore Tecnico Michele Minotto.
Il calendario degli incontri della prima fase (ottobre-novembre):
lunedì 24 ottobre: Umbria
martedì 25 ottobre: Lazio
domenica 30 ottobre: Basilicata
lunedì 31 ottobre: Campania
martedì 1 novembre: Molise
domenica 6 novembre: Trento e Bolzano
lunedì 7 novembre: Friuli Venezia Giulia
martedì 8 novembre: Liguria
domenica 13 novembre: Abruzzo, Val D’Aosta e Piemonte
lunedì 14 novembre: Puglia
domenica 20 novembre: Sardegna
lunedì 21 novembre: Emilia Romagna
martedì 22 novembre: Toscana
domenica 27 novembre: Calabria
lunedì 28 novembre: Sicilia
martedì 29 novembre: ev. Sicilia 2