![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 febbraio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
“UNDER”: mercoledì 26 febbraio in diretta su Rai Sport il docufilm dedicato alle nazionali giovanili maschili Nell’ultimo quadriennio olimpico (2021/2024) le nazionali giovanili azzurre sono state grandi protagoniste della scena europea e mondiale. Le azzurrine e gli azzurrini hanno infatti collezionato ventiquattro medaglie, divise tra Campionati Europei e Campionati Mondiali, su un totale di ventisei competizioni disputate. Risultati eccezionali provenienti da un grande lavoro, specifico e capillare, svolto su tutto il territorio nazionale, grazie ai progetti legati ai Regional Day e ai vari incontri con il Club Italia Allargato. Progetti portati avanti dalla Federazione Italiana Pallavolo con l’obiettivo di ricercare i migliori giovani prospetti da poter, in futuro, inserire nei piani delle squadre nazionali seniores. Mercoledì 26 febbraio, alle ore 23, andrà in onda su Rai Sport “UNDER”, il nuovo docufilm, diretto da Mario Maellaro e prodotto da AF Project in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo. UNDER è un docufilm dedicato alle nazionali Under 17 e Under 20 maschili, che ripercorre la loro marcia di avvicinamento rispettivamente ai Campionati del Mondo e ai Campionati Europei svoltisi entrambi nell'estate del 2024 in Bulgaria. Un’ora di girato, tante emozioni e tanti spunti da dove dover ripartire. Da UNDER verranno fuori infatti i sacrifici che si celano dietro al lavoro svolto dallo staff azzurro e dentro le teste degli attori principali: gli atleti. Questo viaggio partirà dai ritiri di Camigliatello Silano (CS) dove i due gruppi azzurri hanno cominciato a lavorare in vista delle due manifestazioni. Protagonisti di questo docufilm l’allora Coordinatore Tecnico e attuale Direttore Tecnico del Settore Giovanile Maschile Vincenzo Fanizza, Luca Leoni, tecnico della nazionale under 17, Monica Cresta, tecnico della nazionale Under 18 e Michele Zanin, allenatore invece della nazionale Under 20. In UNDER verranno evidenziati i sentimenti, le confessioni e i ricordi personali che hanno accompagnato atleti e staff nel loro percorso. Un nuovo docufilm, un nuovo progetto dove si respirerà l’azzurro in ogni sua sfaccettatura e dove le emozioni prenderanno il sopravvento. IL TRAILER QUI.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 7 febbraio 2025
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor