A Modena e Piacenza l'Aequilibrium Cup Trofeo dei territori 2025

Pubblicato il

È andata in scena a Cesenatico (FC) la manifestazione che ha visto confrontarsi le rappresentative territoriali maschili e femminili della Regione Emilia Romagna e al termine di due giorni di gare appassionanti, tirate e ricche di emozioni Modena ha conquistato il titolo femminile, battendo in finale Piacenza 2-0 (25-11, 25-15). Piacenza ha raggiunto la finale anche in campo maschile, dove i ragazzi hanno strappato partita e trofeo Bologna con lo stesso punteggio (25-23, 25-20)
La due giorni ha rappresentato un'esperienza di sport e vita per ragazze e ragazzi, ospiti dell'Eurocamp di Cesenatico. Sui campi Bagnarola e PalaPeep sono andate in scena sabato le fasi eliminatorie, con le 8 selezioni divise in due gironi da 4: oggi le finali al Palazzo dello Sport, al termine del quale sono andate in scena le premiazioni solenni.

Presenti il presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna Fipav Franco Manuzzi e i consiglieri Andrea Cappelletti, Alessandro Baldini, Diego Ferrari e Alessandro Lancetti, che hanno diretto le premiazioni insieme a Mauro Gasperini, assessore del Comune di Cesenatico. Presenti, pure i presidenti territoriali Fosco Mascella (RomagnaUno), Umberto Suprani (Ravenna), Alessandro Ambrogi (Reggio Emilia), Cesare Gandolfi (Parma) e Marco Bergonzi (Piacenza)

Tutti i risultati QUI 
La gallery completa QUI

I PREMI INDIVIDUALI
FEMMINILE
Miglior Libero – CITELLI VALERIA – MODENA
Miglior Palleggiatrice – RICCARDI SOPHIE – PIACENZA
Miglior Attaccante – INVERARDI ANNA – MODENA
Miglior Centrale – SANTI LIVIA – PIACENZA
MVP – MANICARDI LUCREZIA – MODENA
 
MASCHILE
Miglior Libero – FIORELLINI DAVIDE – BOLOGNA
Miglior Palleggiatore – MUSSIO EDOARDO - BOLOGNA
Miglior Centrale – FERRERO ALESSANDRO – MODENA
Miglior Attaccante – BAIARDI ANDREA – ROMAGNA UNO
MVP – BRAGHIERI GIOVANNI – PIACENZA