Beach Volley: i numeri dell’attività territoriale 2013

Pubblicato il
Tempo di bilanci per l’attivita' territoriale di beach volley che ha visto nelle Finali del Campionato Italiano Assoluto disputate a Cesenatico l’evento clou della stagione. Numeri confortanti quelli resi noti dal settore di riferimento che ha registrato un miglioramento complessivo rispetto ai dati del periodo 2009-2012.  L’analisi effettuata riguarda vari ambiti tra i quali:
- Andamento Tornei
- Età media dei praticanti iscritti al Campionato Italiano
- Numero di praticanti impegnati in attività agonistica
- Numero di iscritti alle tappe
- Società affiliate solo Beach Volley 
- Tesseramento attività Amatoriale 
Per ciò che riguarda l’andamento dei tornei si è registrato un +67% complessivo, frutto dei numerosi eventi giovanili e regionali organizzati nel periodo estivo. L’incremento è dovuto al maggior coinvolgimento dei Comitati Regionali nell’anno 2013, protagonisti assieme al settore di riferimento di periodici incontri durante i quali si è discusso anche di modifiche regolamentari.
Novità del 2013 è stata la continuità tra attività giovanile e Master. Per ciò che riguarda la prima, tra gli obiettivi centrati da evidenziare l’aumento del numero di eventi, passati dai 12 del 2012 ai 28 del 2013. Tra questi il circuito sperimentale Under 18 propedeutico alla partecipazione al Trofeo delle Regioni. Altra scelta rivelatasi corretta quella di associare le tappe U20 a quelle del Campionato Master. 
Strettamente correlato all’aumento dell’attività giovanile l’abbassamento dell’età media dei  partecipanti complessivi reso possibile anche attraverso la partecipazione degli atleti “under” alle tappe del Campionato Italiano tramite wild card. Tali iniziative hanno portato all’abbassamento dell’età media nel Campionato Italiano (da 30 a 28 anni tra gli uomini e da  27 a 26 anni tra le donne). 
In aumento anche il numero di partecipanti alle manifestazioni agonistiche (Campionato Italiano Master, Open, Tornei Regionali e giovanili). L’incremento dal 2012 al 2013 (+ 25 %) è frutto di una serie d’iniziative volte a coinvolgere i Comitati periferici ma soprattutto è dettato da un forte incentivo dell’attività giovanile.
Crescono anche il numero di società affiliate per la sola attività di beach arrivate a 57, molte delle quali svolgono corsi amatoriali ed agonistici. L’incremento di società affiliate ha portato anche ad un conseguente aumento dei praticanti della disciplina.
Tutti questi aspetti saranno presentati nella riunione in programma venerdì nel primo pomeriggio durante la quale verranno poste le basi per la programmazione della stagione 2014.