
L'A.Carraro Imoco Conegliano cerca in Francia il passaggio ai quarti di finale della Champions League 2021. Le pantere di Daniele Santarelli, che a dicembre nella 'bolla' di andata al PalaVerde conquistarono tre vittorie per 3-0 (senza mai permettere alle avversarie di raggiungere quota 20 punti), affronteranno nuovamente tra martedì e giovedì le slovene del Calcit Volley Kamnik, le padrone di casa del Nantes VB e le turche del Fenerbahce Opet Istanbul per mantenere il primato nella Pool B e assicurarsi così la qualificazione tra le migliori otto formazioni d'Europa.
Nella settimana dal 2 al 4 febbraio toccherà invece alle altre tre squadre italiane impegnate nella competizione. Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio, insieme nella Pool A, viaggeranno verso Schwerin, in Germania, mentre la Igor Gorgonzola Novara disputerà la seconda bolla in Polonia, a casa del Chemik Police. Tutte le informazioni, i roster, le statistiche, le photogallery e tanto altro ancora sono disponibili sul sito ufficiale della Champions League Volley 2021.
CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021
Pool B
Il programma delle gare di ritorno
Martedì 26 gennaio
ore 18.00: Fenerbahce Opet Istanbul - VB Nantes
ore 20.30: Calcit Volley Kamnik - A.Carraro Imoco Conegliano
Mercoledì 27 gennaio
ore 18.00 Fenerbahce Opet Istanbul - Calcit Volley Kamnik
ore 20.30: VB Nantes - A.Carraro Imoco Conegliano
Giovedì 28 gennaio
ore 18.00: VB Nantes - Calcit Volley Kamnik
ore 20.30: A.Carraro Imoco Conegliano - Fenerbahce Opet Istanbul
Classifica: A. Carraro Imoco Conegliano 9 (3-0), Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) 6 (2-1), VB Nantes (FRA) 3 (1-2), Calcit Volley Kamnik (SLO) 0 (0-3).
CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2020
I GIRONI
Pool A (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 8 (3-0), SSC Palmberg Schwerin 6 (2-1), Unet E-Work Busto Arsizio 3 (1-2), Developres SkyRes Rzezsow 1 (0-3).
Pool B
A. Carraro Imoco Conegliano 9 (3-0), Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) 6 (2-1), VB Nantes (FRA) 3 (1-2), Calcit Volley Kamnik (SLO) 0 (0-3).
Pool C (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: VakifBank Istanbul 9 (3-0), LKS Commercecon Lodz 5 (2-1), ASPTT Mulhouse VB 3 (1-2), VC Maritza Plovdiv 1 (0-3).
Pool D (ritorno 2-4 febbraio)
Eczacibasi VitrA Istanbul 8 (3-0), Lokomotiv Kaliningrad Region 4 (1-2), Allianz MTV Stuttgart 3 (1-2), Dinamo Moscow 3 (1-2).
Pool E (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 8 (3-0), Grupa Azoty Chemik Police 7 (2-1), Dinamo Kazan 3 (1-2), VK UP Olomouc 0 (0-3).
Copertura tv
La Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) ha rilevato i diritti di 10 gare della Champions League femminile e trasmetterà martedì 2 febbraio il derby Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio e giovedì 4 la sfida tra Igor Gorgonzola Novara e Chemik Police. Inoltre, Sky Sport seguirà il cammino di tutte e quattro le squadre italiane in gara: le tre partite dell'A.Carraro Imoco Conegliano saranno in onda su Sky Sport Arena (canale 204). Le gare della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).
La formula
Alla CEV Champions League 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l'accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono stati assegnati alle formazioni che hanno superano i due turni preliminari. Nella fase a gironi le squadre si incontrano in match di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si qualificano ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca in sede neutra.