
L’imperativo per la LPR Piacenza è resistere: i biancorossi, con alle spalle i numerosi e pesanti impegni di Coppa Italia, di Cev Cup e di Campionato, iniziano ad accusare stanchezza mentale, oltre che fisica. Ma calcolando che nei mesi di gennaio-febbraio le uscite dei biancorossi toccheranno il tetto delle 15 gare, un calo fisico-mentale è più che fisiologico.
Lo scivolone registrato sul campo di Ravenna nella decima giornata di ritorno (3-0) deve però rappresentare un episodio isolato e non ripetibile; per il finale di stagione la LPR si è già accaparrata l’accesso ai PlayOff Scudetto e punta a vivere da protagonista la fase saliente della CEV Cup. A dividerla dai Quarti di Finale, dove incrocerà il cammino di Trento, vi è solo la gara di ritorno sul rettangolo di gioco serbo della Vojvodina NS Seme Novi Sad (questa sera alle ore 19:00).
QUI per maggiori informazioni.