
BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA-C.S. ARCADA GALATI 3-1 (29-31, 25-10, 25-12, 25-23)
Bluenergy Daiko Volley Piacenza ai Quarti di Finale della Cev Volleyball Cup. Tra il 6 e 8 febbraio affronterà in trasferta la formazione francese del Montpellier, terza nel girone A di Cev Champions League. La gara di ritorno è in programma al PalabancaSport la settimana successiva, il 15 febbraio.
Nella gara di ritorno dei Play Off la formazione biancorossa ha sconfitto per 3-1 Galati in rimonta: perso il primo set ai vantaggi dopo un lungo braccio di ferro, ha vinto senza particolari problemi il secondo e terzo parziale che le hanno garantito il passaggio al turno successivo della manifestazione. Percorso netto in Cev Volleyball Cup per Bluenergy Daiko Volley Piacenza: sei partite giocate, sei vittorie.
Lasciato per strada il primo parziale i biancorossi sono stati bravi a non innervosirsi e dettare legge nei due successivi parziali. A giochi fatti, Botti ha dato spazio a tutti, rientro in campo anche per Leal.
MASSIMO BOTTI (Allenatore Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Sono contento della reazione dei ragazzi dopo il primo set in cui abbiamo giocato troppo contratti e sbagliato qualcosa di troppo sul finire. C’è stata una bella reazione di gioco e direi anche morale dopo le critiche ricevute per le due sconfitte consecutive in campionato, la squadra in campo da sempre tutto e ogni giorno in allenamento fa lo stesso. Abbiamo qualche difficoltà ma questi ragazzi meritano tutto il supporto dei nostri tifosi, mi spiace solo che non sempre venga capito l’impegno che tutti mettono ogni giorno e in ogni partita. Gironi? È un giocatore forte che sarà molto utile nel prosieguo della stagione”.
BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA-C.S. ARCADA GALATI 3-1 (29-31, 25-10, 25-12, 25-23)
BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA: Basic 16, Caneschi 9, Brizard 5, Recine 7, Simon 12, Romanò 2, Scanferla (L), Gironi 15, Cester 2, Hoffer (L), Alonso 2, Leal 2, de Weijer. All. Botti.
C.S. ARCADA GALATI: Madsen 12, Magdas 3, Malescha 10, Bala 2, Sobirov 3, Vilimanovic 1, Kantor (L), Smits 7, Rata 14, Lescov, Cristudor (L), Talpa 2, Butnaru. All. Stancu.
Arbitri: Avramidis (Grecia), Varbanov (Bulgaria).
Note: durata set 36’, 22’, 22’ e 27’ per un totale di 107’. Spettatori 1000. Bluenergy Daiko Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 7, muri punto 12, errori in attacco 3, ricezione 49% (21% perfetta), attacco 59%. C.S. Arcada Galati: battute sbagliate 20, ace 3, muri punto 3, errori in attacco 10, ricezione 40% (16% perfetta), attacco 46%.
VALSA GROUP MODENA-SVG LUNEBURG 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21)
Vittoria arrivata anche per Modena. La squadra di coach Andrea Giani ieri sera ha superato 3-1 il Luneburg volando così ai quarti di CEV Cup dove affronterà Lubiana. Modena è partita col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Luneburg è scesa in campo con J. Worsley al palleggio, Maase opposto, Ewert-Cowell martelli, Eshenko-Schintzer centrali e T. Worsley libero. Il match è iniziato nel segno dell’equilibrio, 6-8. I tedeschi però hanno trovato prima il break sul 10-13 e sul 18-21. Il finale è infuocato con Modena che non ha sbagliato i palloni cruciali aggiudicandosì alla fine il primo parziale 27-25. Sono partiti aggressivi i tedeschi nel secondo set, 6-8. Il Luneburg è riuscito a mettere il naso fuori 16-17 e poi a scappare. Una serie incredibile di Bruno al servizio ha riportato Modena in partita, 23-23. Il Luneburg è riuscito comunque a chiudere il set 23-25, trovando la parità 1-1. Il terzo parziale ha visto Modena partire fortissimo, 4-8. È stato ancora una volta Bruno a suonare la carica per i gialli, 22-17, poi è stato il muro di Rinaldi a chiudere il parziale, 25-17. Nel quarto set si è partiti con una battaglia punto a punto molto serrata, 8-7. Modena è riuscita a portarsi sul 19-17 e grazie a un ottimo sideout ha chiusp il set 25-21 e il match 3-1. I canarini affronteranno Lubiana nei quarti di finale.
VALSA GROUP MODENA-SVG LUNEBURG 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 5, Lagumdzija 12, Stankovic 8, Rinaldi 10, Ngapeth 10, Sanguinetti 12, Rossini (L), Sala 12, Salsi. N.E.: Marechal, Bossi, Krick, Malavasi, Gollini (L). All. Giani
SVG Luneburg: Worsley J. 2, Maase 15, Ewert 19, Cowell 12, Schintzer 8, Eshenko 5, Worsley (L), Bohme 1, Gerken. N.E.: Mohwinkel, Van de Kamp, Mohwinkel, Ketrzynski. All. Hubner
Durata set: 35′,25′ 24′, 29′. Totale: 113′
Spettatori: 2444