
Ancora una volta il Belgio si rivela terra di conquista per la Trentino Diatec in CEV Champions League. Come accaduto tre settimane fa in League Round proprio a Maaseik e, più in generale, sempre nelle cinque precedenti partite disputate in questo paese, la formazione Campione d’Italia ha ottenuto stasera seppur in maniera più sofferta del passato il risultato che inseguiva per cominciare col piede giusto nei Playoffs 12 del massimo torneo continentale.
Pur priva di Lanza e con Djuric a riposo precauzionale, la squadra di Stoytchev ha infatti imposto il 3-2 esterno alla Lotto Dome nella gara d’andata del doppio confronto, costruendosi subito un importante vantaggio nella corsa alla qualificazione per il turno successivo. Per completare l’opera servirà una vittoria con qualsiasi punteggio fra due settimane al PalaTrento, che possa confermare la sostanziale supremazia già emersa nel match odierno.
Volley Asse-Lennik-Trentino Diatec 2-3
(25-23, 17-25, 22-25, 25-21, 13-15)
ASSE-LENNIK: Depestele 3, Andringa 9, Sugranes Martinez 12, Overbeeke 28, Baetens 11, Colson 9, Sparidans (L); Pekmans 3, Cosemans, Fasteland, Staszewski 1. N.e. Kindt. All. Johan Devoghel.
TRENTINO DIATEC: Antonov 13, Van de Voorde 12, Giannelli 7, Urnaut 16, Solé 16, Nelli 17, Colaci (L); Bratoev, De Angelis, N.e. Mazzone T., Djuric, Mazzone D. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Bernaola di Valencia (Spagna) e Nederhoed di Ylst (Olanda).
DURATA SET: 28’, 23’, 28’, 25’, 18’; tot 2h e 2’.
NOTE: 1.850 spettatori. Asse-Lennik: 5 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 11 errori azione, 51% in attacco, 58% (18%) in ricezione. Trentino Diatec: 16 muri, 2 ace, 20 errori in battuta, 4 errori azione, 59% in attacco, 53% (28%) in ricezione.
Qui per maggiori informazioni.