Coppe Europee femminili: i risultati dei club italiani

Pubblicato il

Serata più dolce che amara per le italiane impegnate nelle coppe europee. L'unica sconfitta di serata è arrivata dal PalaIgor, dove Novara non è riuscita ad arginare il VakifBank cedendo 0-3. Per il resto, solo successi: Conegliano ha rimontato in Polonia il Resovia, Busto Arsizio e Scandicci hanno avuto vita facile a Maribor e Zagabria mentre Chieri ha regolato 3-0 il Panathinaikos

CEV CHAMPIONS LEAGUE
Terzo turno e terza vittoria nel girone di CEV Champions League per l’A.Carraro Imoco Conegliano che torna da Resovia (Polonia) con in tasca il primato a punteggio pieno dopo la chiusura delle tre gare d’andata del Girone A. Il Developres Resovia prova ad impensierire le pantere partendo subito forte e vincendo il primo set, ma dopo essersi scrollata di dosso qualche ruggine post sosta invernale, la formazione veneta è implacabile e non lascia possibilità alle avversarie. Protagoniste della serata un'Alexa Gray da 24 punti con il 58%, top scorer e MVP dell'incontro, e la solita Haak da 20 punti. Una Champions finora immacolata per la squadra di coach Santarelli che brinda così alla seconda vittoria in questo avvio di nuovo anno dopo il successo di sabato a Bergamo, buon viatico in vista del match di campionato domenica al Palaverde con Busto Arsizio.

La Igor Gorgonzola Novara lotta ma non basta contro le campionesse d’Europa del VakifBank Istanbul: le turche la spuntano dopo tre set combattuti, prendendosi così la vetta del Girone C di CEV Champions League. Una partita vissuta sul filo, con i parziali finali che hanno visto le padrone di casa, sostenute da una bella atmosfera al PalaIgor, uscire sconfitte 21-25, 22-25 e 19-25. A risultare decisive per la formazione di coach Guidetti sono proprio le ex Daalderop, 11 punti e premio di MVP, ed Egonu, che chiude con 22 punti. Da parte Igor, non bastano i 21 punti di Karakurt, miglior realizzatrice delle sue.

CEV CUP
Rispetta i pronostici la e-work Busto Arsizio che conquista in soli 67 minuti la gara di andata degli ottavi di finale di CEV Cup in casa del Nova KBM Branik Maribor. Tutto liscio o quasi per la squadra di Marco Musso, che vince 3-0 dopo aver rincorso le slovene nel primo set (sotto fino al 16-14), e aver dominato con scioltezza i successivi due. Qualche scampolo di partita anche per Monza e Battista, che hanno fatto rifiatare Lloyd e Rosamaria anche in vista dell'importante sfida di campionato contro Conegliano. A tabellino spiccano i 15 punti di Degradi (52%), il 67% offensivo di Rosamaria, i 12 punti col 50% (2 ace e 2 muri) di Stigrot. Frizzante Olivotto al centro con 7 punti (3 muri). Per Maribor, Mlakar e Lorber le più volitive con 11 punti a testa.

La gara d'andata degli ottavi di CEV Cup si conclude con un successo per 3-0 in favore della Savino Del Bene Scandicci, che in casa delle croate del Mladost Zagreb si è aggiudicata in un'ora e tredici minuti la vittoria. Successo per 3-0 che è arrivato con i parziali di 19-25, 22-25 e 19-25. Per la squadra di coach Barbolini si tratta della ottava vittoria consecutiva tra campionato e coppa. Le padrone di casa hanno provato a contendere il risultato soprattutto nel secondo parziale, ma le toscane si sono dimostrate superiori in ogni fondamentale, lasciando peraltro in panchina Zhu e Pietrini. Tra le protagoniste Yana Shcherban e Haleigh Washington, entrambe con 12 punti a referto, mentre tra le croate si sono distinte la top scorer Mihaljevic (13) e Markovic (11).

CEV CHALLENGE CUP
Non c’è traccia di stanchezza nella Reale Mutua Fenera Chieri ’76 dopo i cinque set giocati pochi giorni fa a Casalmaggiore: con una prestazione all’insegna della freschezza e della lucidità, le biancoblù si aggiudicano l’andata degli ottavi della CEV Challenge Cup superando 3-0 il Panathinaikos. Per qualità tecniche e mezzi fisici le greche si dimostrano le migliori fra le avversarie fin qui affrontate in coppa, ma le ragazze di Bregoli ottengono l’ennesimo 3-0 conducendo vittoriosamente in porto un incontro sempre tenuto sotto controllo nonostante qualche errore di troppo al servizio (12), chiuso con parziali 25-18, 25-17 e 25-22. Fra le statistiche finali spicca il 50% complessivo di squadra in attacco. Top scorer di serata è Grobelna con 16 punti, seguita da Weitzel e Villani con 12. Miglior realizzatrice del Panathinaikos è invece l’opposto Anthouli con 11 punti. Clicca qui per leggere il resoconto completo. 

CEV CHAMPIONS LEAGUE
4th ROUND – 3° GIORNATA 

POOL A
Developres RZESZÓW - A. Carraro Imoco CONEGLIANO 1-3 (25-16, 18-25, 16-25, 16-25)
Vasas Óbuda BUDAPEST - Volley MULHOUSE Alsace 11/01 – ore 18:15  

POOL B 
SC “Prometey” DNIPRO - CS Volei Alba BLAJ 0-3 (15-25, 22-25, 21-25)
Volero LE CANNET - Vero Volley MILANO 12/01 – ore 20:00

POOL C
Igor Gorgonzola NOVARA - VakifBank ISTANBUL 0-3 (21-25, 22-25, 19-25)

Crvena Zvezda BEOGRAD - SC POTSDAM 12/01 – ore 20:00 

CEV CHAMPIONS LEAGUE
4th ROUND – CLASSIFICHE
POOL A
A. Carraro Imoco CONEGLIANO
 3-0 (9 pt)
Developres RZESZÓW 2-1 (5 pt)
Vasas Óbuda BUDAPEST 0-2 (1 pt)
Volley MULHOUSE Alsace 0-2 (0 pt)

POOL B
Vero Volley MILANO 2-0 (6 pt)
CS Volei Alba BLAJ 1-2 (4 pt)
Volero LE CANNET 1-1 (3 pt)
SC “Prometey” DNIPRO 1-2 (2 pt)

POOL C
VakifBank ISTANBUL 3-0 (9pt)
Igor Gorgonzola NOVARA 2-1 (6pt)
SC POTSDAM 0-2 (0 pt)
Crvena Zvezda BEOGRAD 0-2 (0pt)

CEV CUP
OTTAVI DI FINALE – ANDATA
Nova KBM Branik MARIBOR - e-work BUSTO ARSIZIO 0-3 (21-25, 17-25, 19-25)
Mladost ZAGREB - Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (19-25, 22-25, 19-25)

CEV CHALLENGE CUP
OTTAVI DI FINALE – ANDATA
Reale Mutua Fenera CHIERI - Panathinaikos ATHENS 3-0 (25-18, 25-17, 25-22)