
Altra serata senza sconfitte in Europa per le italiane. Nelle due trasferte di CEV Champions League femminile, Scandicci regola 0-3 Budapest mentre Conegliano soffre nel primo set ma espugna Stoccarda per 1-3. Senza problemi Novara in CEV Challenge Cup femminile: netto 3-0 al Randaberg e ottavi conquistati.
Successo importante quello ottenuto in casa del Vasas Óbuda Budapest per la Savino Del Bene Scandicci, perché la gara con le ungheresi non era scontata e perché l’imposizione colta alla ÉRD Aréna vale come seconda vittoria su due gare di CEV Champions League disputate. Quarto successo consecutivo per 3-0 per la squadra di coach Massimo Barbolini, che ha centrato la vittoria in un'ora e ventidue minuti di gioco, raccogliendo tre punti che blindano il primato in testa alla Pool B della massima manifestazione continentale. MVP dell’incontro una Ekaterina Antropova che ha concluso la sfida con una prestazione da 28 punti, 5 muri vincenti e 2 ace. L’unica altra giocatrice della Savino Del Bene a chiudere in doppia cifra è stata Washington, autrice di 10 punti. Decisiva nell’esito dell’incontro anche la prova di Zhu Ting, partita dalla panchina ma determinante nei momenti di maggiore difficoltà.
Tabellino
Vasas Óbuda Budapest – Savino Del Bene Scandicci: 0-3 (18-25, 18-25, 22-25)
Vasas Óbuda Budapest: Gülübay 4, Tóth, Jámbor n.e., Bannister n.e., Török 6, Szalai (L2) n.e., Juhár (L1), Papp 2, Gyimes-Capet 3, Fricova 8, Erőss, Abdulazimova 6, Botyánszki n.e., Sillah 17. All.: Athanasopoulos I.
Savino Del Bene Scandicci: Alberti n.e., Herbots 2, Zhu Ting 4, Ruddins n.e., Di Iulio n.e., Villani 6, Ognjenovic 3, Parrocchiale (L1), Armini (L2) n.e., Nwakalor n.e., Washington 10, Carol 9, Antropova 28, Diop n.e.. All.: Barbolini M.
Arbitri: Marie-Catherine Boulanger – Vitor Alexandre Goncalves
Durata: (26′, 27′, 29′)
Seconda giornata di CEV Champions League in trasferta per le pantere in versione A.Carraro Imoco Conegliano che si impongono per 1-3 in casa dell'Allianz Stoccarda. Una partita che comincia in salita per la squadra di coach Santarelli: le tedesche si dimostrano squadra ostica, trascinata dall'opposta Rivers autrice di 21 punti a fine partita, e passano in vantaggio 1-0. Il set perso fa risvegliare la squadra Campione d'Italia, che a partire dalla seconda frazione rimette la testa avanti e prima pareggia i conti e poi chiude i giochi con una bella prova di Kathryn Plummer, MVP con 16 punti. Molto bene Haak, 19 a fine gara, e Robinson-Cook (20).
Tabellino
ALLIANZ STOCCARDA A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 1-3 (25-21,19-25,20-25,18-25 )
Allianz Stoccarda: Segura 4, Koskelo, Rivers 21, Bongaerts 4, Schwerdtner, Glaab, Mulder, Strubbe 7, Timmerman 3, Knollema 7, Mirosavlievic 3, Hart 1, Haneline. All.Bitter
A.Carraro Imoco: Wolosz 3, Haak 20, Plummer, Robinson Cook 21, Fahr 10, Squarcini ne, De Gennaro, Gennari, De Kruijf 5, Lanier 1, Bugg, Piani, Bardaro ne, Lubian ne, All.Santarelli.
Arbitri: Ivanov (Bul) e Sarikaya (Tur)
Durata set: 26′,27′,25′,22′
La Igor Gorgonzola Novara bissa il 3-0 della gara d’andata nei sedicesimi di finale di CEV Challenge Cup contro le norvegesi del Randaberg IL e le azzurre si assicurano così il pass per glli ottavi di finale della competizione, in cui sfideranno le greche dell’Olympiakos dell’ex Igorina Yamila Nizetich (per lei una stagione a Novara, il 2018-2019, impreziosita da una Champions League e una Coppa Italia). Gara d’andata tra il 28 e il 30 novembre ad Atene, ritorno la settimana successiva a Novara. MVP dell'incontro la regista Bartolucci, bene Chirichella e l'opposta Durul con 16 e 14 punti.
Tabellino
Igor Gorgonzola Novara – Randaberg IL 3-0 (25-15, 25-15, 25-12)
Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 8, Guidi 4, Bosio ne, Bartolucci 7, De Nardi (L), Fersino, Bosetti ne, Chirichella 16, Danesi ne, Durul 14, Bonifacio (L) ne, Akimova ne, Kapralova 13. All. Bernardi.
Randaberg IL: Asmul ne, Dahl 7, Sorbo 1, Gilje (L), Nore 4, Johansen 10, Flatekval 2, Vaigafa 1, Adolfsen 1, Stinson ne, Langvatn ne, Fossmark ne, Stuzhuk 2, Eikevik (L) ne. All. Sorbo.
In foto Stoccarda-Conegliano
In foto Novara-Randaberg. In copertina Budapest-Scandicci