
Montesilvano. Buon esordio della Nazionale Under 20 maschile ai Campionati Europei di categoria che hanno preso il via oggi a Montesilvano e Vasto in Abruzzo. Questa sera al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano gli azzurrini guidati dal tecnico Matteo Battocchio si sono imposti 3-0 (25-27, 18-25, 16-25) sulla Slovenia.
Dopo un avvio faticoso nel primo set, gli azzurrini sono riusciti a trovare un buon ritmo e una buona continuità. Vinto ai vantaggi il primo parziale Boninfante e compagni hanno conquistato agevolmente la seconda e la terza frazione chiudendo con una vittoria la prima giornata della rassegna continentale. Tra le fila dell’Italia hanno chiuso il match in doppia cifra l’opposto Alessandro Alberto Bovolenta con 13 punti (1 ace, 1 muro, 39% in attacco) e lo schiacciatore Luca Porro con 12 punti (44% in attacco).
Prima del fischio di inizio del match è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito le Marche nelle scorse ore.
Domani sera la Nazionale Under 20 tornerà in campo alle 20 al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano per sfidare la Francia nella seconda giornata dei Campionati Europei di categoria.
CRONACA – Per la gara d’esordio alla rassegna continentale under 20 maschile il tecnico Matteo Battocchio sceglie il sestetto con la diagonale Boninfante-Bovolenta, gli schiacciatori Orioli e Porro, i centrali Balestra e Volpe e il libero Laurenzano.
Per la Slovenia coach Jernej Rojc si affida allo starting six composto da Vinkovic, Fink, Mujanovic, Bračko, Krzic, Najdic e al libero Okroglic.
In avvio di partita è la Slovenia a portarsi in vantaggio (6-3) con gli azzurrini che faticano a trovare il giusto ritmo. Bovolenta e Orioli a segno (7-6), la Slovenia si disunisce e l’Italia riporta il match in parità (8-8). La gara imbocca quindi i binari dell’equilibrio con le due formazioni che procedono appaiate per il resto del set (20-20). Nel finale due ace di Bracko spingono avanti la Slovenia (23-20) che conquista il primo set point (24-21), gli azzurrini annullano e portano il match ai vantaggi (24-24). La Slovenia è più imprecisa, l’Italia capitalizza e chiude a proprio favore il primo set (25-27).
La seconda frazione si apre con le due formazioni che procedono punto a punto (6-6). Porro, Orioli (un ace per lui) e Bovolenta a segno girano l’inerzia del set e l’Italia, trovata buona continuità, piazza il break che vale il +6 (6-12). Un time out rimette in corsa la Slovenia che accorcia (9-12), ma la rimonta non si compie e gli azzurrini rimangono in vantaggio (10-14). L’Italia continua a macinare buon gioco e punti (13-19) e conquista agevolmente anche il secondo set (18-25).
Al rientro in campo sono nuovamente Boninfante e compagni a passare in vantaggio (4-7) e a dettare il ritmo della gara (6-12). Gli azzurrini trovano continuità e buona efficacia e allungano il passo (7-14). La Slovenia prova a reagire (12-16), ma è decisa la ripartenza dell’Italia che si riporta a +7 (13-20) e conquista set e partita (16-25).
MATTEO BATTOCCHIO (il video dell’intervista è disponibile QUI): “Più che un esordio in salita è stato un esordio difficile, contro una squadra che ha giocato molto bene. La Slovenia ha vinto il girone di qualificazione con risultati importanti e sapevamo che sarebbe stata dura. Abbia fatto qualche imprecisione che non è da noi, ma sono state davvero poche, loro hanno giocato bene e noi siamo stati davvero bravi a vincere contro un avversario così. Domani ci aspetta un’altra gara dura: la Francia è una squadra forte. Oggi ha perso 3-0 e per rimanere in corsa per le semifinali domani deve assolutamente vincere. Ci sono giocatori di primissimo livello e dobbiamo pensare di giocare noi”.
IONUT AMBROSE (il video dell’intervista è disponibile QUI): “Ci siamo posti l’obiettivo di sbagliare il meno possibile e di mettere in difficoltà gli avversari e piano piano cercheremo di migliorare il nostro gioco. La Francia è una buonissima squadra, ci aspettiamo di fare una bella partita e sicuramente combatteremo su ogni pallone”.
LUCA PORRO (il video dell’intervista è disponibile QUI): “Sapevamo che la Slovenia avrebbe difeso molto e infatti all’inizio abbiamo avuto qualche difficoltà a fare punto, poi ci siamo un po’ distesi e siamo riusciti a portarla a casa. Alla fine del primo set sapevamo che potevamo fare di più in tutti i fondamentali e piano piano siamo cresciuti. Speriamo domani ci sia lo stesso pubblico per sostenerci anche contro la Francia: sarà una partita difficile perché loro oggi hanno perso e domani sicuramente sarà dura”.
SLOVENIA-ITALIA 0-3 (25-27, 18-25, 16-25)
SLOVENIA: Vinkovic 4, Fink 1 Mujanovic 12, Bračko 11, Krzic 7, Najdic; Okroglic (L), Ranc, Kozar, Marovt, Jancic (L). Ne: Prevorcnik, Oman, Snedec. All. Rojc.
ITALIA: Orioli 6, Balestra 1, Boninfante 5, Porro 12, Volpe 4, Bovolenta 13; Laurenzano (L), Ambrose 5, Penna 3, Staforini, Iervolino. Ne: Eccher, Fanizza, Roberti (L). All. Battocchio.
ARBITRI: Maia (POR), Cevik (TUR)
DURATA SET: 32’, 24’, 22’.
SLOVENIA: 3 a, 17 bs, 4 mv, 28 et.
ITALIA: 4 a, 14 bs, 5 mv, 24 et.
DIRETTA – Tutte le gare della fase a pool e le semifinali e finali 5°-8 posto saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Le semifinali e le finali 1°-4 posto saranno trasmesse sulla piattaforma CEV EuroVolley.TV.
BIGLIETTI - Tutti gli interessati ad assistere alle semifinali e finali in programma a Montesilvano sabato 24 e domenica 25 settembre potranno acquistare i tagliandi al seguente link: https://fipav.mybookingplatform.it/prenotazione . Sono previste tariffe speciali per i tesserati FIPAV, che potranno acquistare i biglietti a un prezzo ridotto. Nelle altre giornate di gare, invece, l'accesso agli impianti è gratuito.
INGRESSO DISABILI: Per l'ingresso alle due giornate di semifinali e finali sia il disabile che accompagnatore avranno diritto all'ingresso gratuito. Tali posti, per ragioni di sicurezza e accessibilità, sono idonei alle particolari esigenze di circolazione delle carrozzine e delle persone con difficoltà motorie. Per ricevere accredito (ingresso gratuito) sarà necessario inviare una mail entro e non oltre le ore 16 del 20/09/2022 all'indirizzo abruzzo@federvolley.it dove dovrà essere indicato il nome della persona disabile e dell'accompagnatore. Il 24/25 settembre i biglietti omaggio potranno essere ritirati all'ingresso del PalaSport Corrado Roma, via Settimo Torinese, Montesilvano (Pescara).
Prezzi
Semifinali (24 settembre)
Intero 10 € /Tesserati FIPAV 5 €
Finali (25 settembre)
Intero 20 € /Tesserati FIPAV 10 €