EuroCadetti: La Polonia non fa sconti, azzurrini sconfitti 3-0

Pubblicato il

Laktasi. L'Italia non ce la fa a superare l'ostacolo Polonia nella terza gara dei Campionati Europei in corso di svolgimento in Bosnia Erzegovina e Serbia. Gli azzurrini oggi sono stati sconfitti 3-0 (28-26, 25-21, 25-16) dagli avversari che nel complesso hanno dimostrato di essere più squadra nei momenti clou del match, confermandosi come una delle pretendenti alla conquista del titolo. Il risultato odierno complica non poco il percorso della nazionale italiana che vede ridursi di molto le possibilità di qualificarsi alle semifinali; ora però sarà importante ritrovare energie fisiche e mentali per le ultime due gare che ci saranno dopo il turno di riposo di domani. Sarà importante, infatti, fare bene nelle ultime uscite contro Austria (il 17 alle ore 15) e Bosnia (il 18 alle ore 20) per sperare ancora e perché in ballo c’è comunque la qualificazione ai Campionati del Mondo di questa estate in Messico (accedono le prime sei). 

Il rammarico c’è perché Milan e compagni nel primo set perso ai vantaggi, hanno dimostrato di potersela giocare alla pari anche se poi sono stati proprio i dettagli e la maggiore freddezza dei polacchi a fare la differenza. In svantaggio per 1-0, gli azzurrini che avevano prodotto il massimo sforzo proprio giocando con coraggio la prima frazione, si sono via via persi per strada lasciando agli avversari l’intera posta in palio. 

TOMASINI: “Il rammarico c’è per quel primo set. Credo che sia stata buttata via un’occasione d’oro per riuscire a compiere un’impresa. Anche queste però sono esperienze che i ragazzi devono fare perché certe situazioni non capitano tutti i giorni. A volte bisogna imparare una lezione per riuscire a vincere partite difficili come quella di oggi. Spero che ciò che è accaduto questo pomeriggio possa aiutarci in futuro”.

Guarda l'ultimo punto di Italia-Polonia. L'intervista: Omar Biglino

ITALIA-POLONIA 0-3 (26-28, 21-25, 16-25)

ITALIA: Polo 4, Milan 16, Mazzone 12, Biglino 4, Giannelli 4, Cavuto, libero: Balaso. Della Volpe 4, Pistolesi. Ne: Bortolato, Mazzon, Alikaj.  All. Tomasini.

POLONIA: Badura 4, Gryc 16, Bucko 17, Bienkowski 2, Sliwka 9, Szymura 6. Libero: Piechocki. Szalpuk 1, Lemanski. Ne: Matula, Pietrzak, Fornal.  All. Czaja

Arbitri: Ilhan (TUR), Pashkevich (RUS)

Spettatori: 150 Durata set: 30’, 26’, 25’

Italia: bs 9 a 0 mv 9 et 23

Polonia: bs 11 a 7 mv 8 et 18