
Belgrado. Davanti ai 7mila 300 spettatori della Stark Arena di Belgrado le padrone di casa della Serbia hanno conquistato l’accesso alla finale dell’Europeo Femminile 2021 battendo la Turchia per 3-1 (32-34, 28-26, 25-23, 25-13). Sono servite quasi due ore e mezza di battaglia a Boskovic (best scorer del match con 39 punti, 54% in attacco e 2 muri) e compagne per domare la resistenza delle ragazze allenate dal ct Giovanni Guidetti.
Per conoscere la seconda formazione che accederà alla finale e affronterà la Serbia domani alle 20 si dovrà attendere la seconda semifinale tra Italia e Olanda in programma questa sera alle 20 alla Stark Arena di Belgrado. La finale per il terzo posto, tra la Turchia e la perdente di Italia-Olanda, è invece in programma domani alle 17.
CALENDARIO E RISULTATI
Quarti di finale a Belgrado (Serbia)
WQF-02 - Mercoledì 1 settembre – Italia (WEF-02) vs Russia (WEF-03) 3-0 (25-20, 25-8, 25-25)
WQF-01 - Mercoledì 1 settembre - Serbia (WEF-01) vs Francia (WEF-04)
Quarti di finale a Plovdiv (Bulgaria)
WQF-03 - Martedì 31 agosto - Svezia (WEF-05) vs Olanda (WEF-08) 0-3 (25-27, 16-25, 19-25)
WQF-04 - Martedì 31 agosto - Turchia (WEF-06) vs Polonia (WEF-07) 3-0 (25-18, 25-14, 25-23)
Semifinali – 3 settembre 2021 - Stark Arena, Belgrado (Serbia)
WSF-01 – Ore 17 - Turchia-Serbia 1-3 (34-32, 26-28, 23-25, 13-25)
WSF-02 – Ore 20, diretta RaiTre e DAZN – Olanda-Italia
Finali – 4 settembre - Stark Arena, Belgrado (Serbia)
3°-4° posto - WFF-01 - ore 17 - Perdente WSF-01 vs Perdente WSF-02 -
1°-2° posto - WFF-02 - ore 20 - Vincente WSF-01 vs Vincente WSF-02 -