Il 16 ottobre la Pittarosso Pink Parade a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi

Pubblicato il

Si terrà domenica 16 ottobre la Pittarosso Pink Parade, camminata annuale contro i tumori femminili a sostengo della Fondazione Umberto Veronesi. L’annuale evento in programma a Milano e giunto alla nona edizione rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico femminile sull’importanza della prevenzione.
L’appuntamento sportivo conferma la doppia veste: il format “diffuso”, inaugurato con successo nel 2020, per cui sarà possibile partecipare ovunque ci si trovi, in tutta Italia; e l’evento a Milano, che permetterà di camminare assieme agli altri iscritti per le vie del centro. Ogni partecipante riceverà il Pink-kit con t-shirt rosa e vari gadget. A Milano il percorso sarà dei tradizionali 5 km di camminata, mentre l’invito per gli iscritti all'edizione diffusa è quello di muoversi sul proprio percorso preferito, camminando, correndo o pedalando.

Per tutti i dettagli e le modalità di iscrizione: pittarossopinkparade.it   

Come noto è attiva la collaborazione tra Federazione Italiana Pallavolo e Fondazione Umberto Veronesi che hanno dato vita nei mesi scorsi alla campagna Facciamo Muro. La FIPAV ha infatti dato il suo patrocinio alla Fondazione nata nel 2003 con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica. In particolar modo la Federazione Italiana Pallavolo sostiene, attraverso varie iniziative, la ricerca scientifica nell’ambito dell’oncologia pediatrica per i bambini e adolescenti malati di tumore; la collaborazione in particolar modo prevede il sostegno alla campagna di raccolti fondi in favore della Dottoressa Alice Cani, che svolgerà il suo progetto di ricerca presso l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova, e impegnata quotidianamente nel valutare il ruolo degli esosomi (piccole vescicole rilasciate dalle cellule tumorali) nella leucemia linfoblastica acuta pediatrica a cellule B.