La Fipav scende in campo al fianco di Unicef Italia

Pubblicato il

E’ stato ufficializzato l'accordo di collaborazione tra l'UNICEF Italia e la FIPAV nato per favorire l’apprendimento e la condivisione dei valori dell’amicizia e della solidarietà e far partecipare il mondo della pallavolo alla lotta per la difesa dei diritti dei bambini.
In Italia l’UNICEF, sin dalla sua nascita,  ha voluto uno stretto rapporto di collaborazione e amicizia con il mondo dello sport. In questa direzione, già nel corso del 2014 la FederVolley si è mostrata vicina alla mission di UNICEF partecipando attivamente con la Nazionale maschile alla campagna di raccolta fondi “100% Vacciniamoli tutti!”.
La prima delle iniziative che vedranno impegnate le due Organizzazioni nel giugno 2015 sarà  la Word League, che si svolgerà in sei città italiane. Nel corso della competizione sportiva verranno promossi i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare attenzione al tema della protezione dei minori. In ogni competizione saranno presenti i volontari dell’UNICEF e la nazionale di Berruto in azioni concrete per informare il grande pubblico su questo importante tema.
“Siamo orgogliosi di associare il nostro nome a quello di UNICEF, Agenzia delle Nazioni Unite che dal 1946 impegna risorse ed energie nella tutela di milioni di bambini emarginati. Siamo consapevoli dell’importanza di questa partnership che rappresenta qualcosa di assolutamente straordinario e che abbiamo l’intenzione di onorare al meglio. Da sempre la pallavolo è vicina al mondo giovanile e credo che questa collaborazione impreziosisca il nostro impegno in questi termini”, ha detto il Presidente della  FIPAV- Federazione Italiana Pallavolo Carlo Magri.
“Nei paesi di tutto il mondo, lo sport, l’utilizzo del tempo libero ed il gioco migliorano la salute del corpo e della mente e danno lezioni di vita importanti sul rispetto, la leadership e la cooperazione, oltre a promuovere l’uguaglianza per tutti e a colmare i divari tra i popoli. L’UNICEF ha focalizzato nei suoi programmi di sviluppo in tutto il mondo l’enorme opportunità e potenzialità dello sport, della ricreazione e del gioco. Quella con la FIPAV rappresenta una partnership importante e strategica che coinvolgerà migliaia di giovani, ha dichiarato il Presidente dell'UNICEF Italia Giacomo Guerrera.