Poster d’arte Tokyo 2020: andare avanti verso il futuro

Pubblicato il

Nell'attesa dell'inaugurazione dei Giochi della XXXII Olimpiade, in programma il 23 luglio 2021, il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo ha selezionato diciannove artisti e designer di fama internazionale per la creazione dei poster artistici ufficiali di Tokyo 2020. Poster che, ormai, sono diventati patrimonio culturale e artistico della manifestazione sportiva per eccellenza.

Tra le opere artistiche c’è quella realizzata da GOO CHOKI PAR, tre artisti giapponesi che hanno sviluppato il loro progetto partendo dal concetto dell’ “andare avanti verso il futuro” creando, così, un disegno in cui forme dinamiche ed energiche si accostano a colori forti e decisi raffigurando una persona in movimento. Gli artisti Ishii Rei, Iitaka Kent e Asaba Q., autori dell’opera, hanno poi realizzato un poster per ogni disciplina paralimpica.

Di seguito l'intervista realizzata agli artisti

Il poster raffigura una persona che guarda avanti, quali sono stati i pensieri e le emozioni che avete voluto mettere nell’opera?

IITAKA: “Volevamo rappresentare l’atteggiamento positivo di una persona che guarda con ottimismo al futuro e come simbolo abbiamo scelto una figura che si muove in avanti.”

Fonte di ispirazione per la produzione dei poster sono stati gli sport paralimpici

ASABA: “Si siamo andati a vedere il tennis tavolo paralimpico. In questo sport gli atleti si muovono molto rapidamente sulle loro sedie a rotelle e lo sforzo che fanno è impressionante. E’ stato sorprendente vedere come questi atleti utilizzino le braccia in un modo unico.”

IITAKA: “Io sono andato a una competizione di atletica leggera, gli amici e familiari degli atleti erano lì a sostenerli e mi sono reso conto che non gareggiano da soli. Mi sono commosso nel vedere la forza e lo spirito che mettono nell’affrontare una gara.”

ISHII: “Dopo aver visto gli sport paralimpici dal vivo ho voluto esprimere nei disegni la loro forza positiva. Abbiamo cercato di illustrare nel modo migliore gli atleti che sono i veri protagonisti delle competizioni sportive.”

Quali sono state le fasi principali che hanno portato alla realizzazione dei poster?

IITAKA: “Dopo aver stabilito cosa volevamo rappresentare ci siamo concentrati sulla realizzazione della figura principale del disegno, la persona in movimento. Ci siamo riuniti e ognuno ha portato il proprio contributo di idee, dopo diverse prove abbiamo finalmente trovato un punto di incontro e realizzato la figura che meglio rappresentasse la forza e il dinamismo.”

ASABA: “Solitamente creiamo insieme un disegno base poi ognuno di noi tre lavora al completamento. Per creare questo poster abbiamo impiegato circa tre mesi di lavoro.”

ISHII: “E’ stato molto stimolante, abbiamo lavorato tutti insieme usando i colori tipici giapponesi e prestato molta attenzione ad ogni minimo dettaglio. Credo che questo sia il nostro miglior lavoro.”

Qual è il vostro rapporto con lo sport e cosa vi aspettate dai Giochi Olimpici?

ASABA: “Per circa dieci anni ho praticato lo skateboard, e non vedo l’ora di guardare le gare alle Olimpiadi. Amo molto anche il ping pong.”

IITAKA: “Gioco a ping pong, ho anche fatto parte della selezione nazionale. Amo questo sport e ora spesso faccio delle partite con mia figlia di quattro anni. Non vedo l’ora di vedere con lei le gare alle Olimpiadi.”

ISHII: “Amo molto il calcio, ai Giochi di Tokyo presterò però particolare attenzione agli sport Paralimpici. Sono molto curioso di vedere questi fantastici atleti in azione.”

Avete realizzato un poster per ogni sport paralimpico

IITAKA: “Ogni sport ha la sua unicità e sono tutti molto interessanti. La nostra attenzione al mondo paralimpico è cresciuta enormemente e abbiamo realizzato un poster per ogni sport paralimpico. Spero che le persone possano apprezzare il nostro lavoro e l’immagine che abbiamo voluto dare agli atleti paralimpici. Atleti che guardano sempre in maniera positiva al futuro e nonostante le difficoltà vanno sempre avanti.”

Sul sito tokyo2020.org è possbile vedere tutti i poster artistici di Tokyo 2020