Presentata a Roma la 23ma edizione di "Volley Scuola"

Pubblicato il

A Roma in una sala gremita è stata presentata la 23ma edizione di “Volley Scuola”, la manifestazione organizzata dal Cr Lazio, che si presenta al via con grandi novità, senza dimenticare i valori che da sempre l’hanno contraddistinto. Moltissime le autorità presenti, sportive e non, citiamo tra tutte il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti i il presidente federale Carlo Magri. A fare gli onori di casa il consigliere federale Luciano Cecchi, uno degli artefici della nascita della importante e riuscita manifestazione e il presidente del Cr Lazio Andrea Burlandi.
Presenti diversi atleti nella veste di  testimonial dalle ragazze del Volleyrò Casal de’ Pazzi, Giulia Melli, Giulia Mancini, Sylvia Nwakalor ai ragazzi del Club Italia di serie A2 maschile come il capitano Andrea Argenta, Francesco Zoppellari e Gianluca Galassi, in prima fila anche i ragazzi della Globo Scarabeo Civita Castellana, Mauro Sacripanti, vincitore di due edizioni e a caccia della terza, e Adriano Paolucci. “È un torneo splendido, posso dire con orgoglio di averci giocato e di averlo anche vinto, lancia i ragazzi verso questo sport”.
Tra le succitate novità del 2016, Volley Scuola si lega da quest'anno all'Ansf, Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e alla Polizia di Stato – Servizio di Polizia Ferroviaria. Grazie a un Protocollo d'intesa con la FIPAV esse porteranno insieme alla nostra Federazione un progetto in tutta Italia, ispirato a semplici, ma basilari regole comportamentali  circa la corretta fruizione delle infrastrutture ferroviarie. Volley Scuola, farà, dunque, da apripista al lancio dell’idea che chi rispetta le regole dello sport vero, può e deve farlo anche nella vita di tutti i giorni.