
Prosegue il progetto ACAMF "Athlete Counselors Against Match Fixing" (cofinanziato dal programma Erasmus + dell'Unione Europea) con un meeting che è in programma oggi presso l'Universidad Catolica San Antonio de Murcia (Spagna).
Il progetto ACAMF è il frutto di un partenariato tra federazioni sportive, club, esponenti del mondo accademico e Organizzazioni Non Governative ed ha lo scopo di contrastare le scommesse illegali e i match truccati all’interno del mondo dello sport attraverso la creazione di metodologie e programmi condivisi per responsabilizzare gli atleti, addetti ai lavori e gli altri stakeholder. Capofila del progetto, ideato dalla società italiana Mine Vaganti, è la società di calcio slovena di Lubiana, Nogometni Klub Interblock.
Insieme partecipano la Federazione Italiana Pallavolo, l’ Asd Torres Calcio Femminile, la Federazione Calcio Macedone, UCAM (Università di Murcia, Spagna) e la Federazione Serba di Rugby.
Il progetto, della durata di 30 mesi, a pieno regine prevedrà, tra le altre cose, l’attivazione di corsi online gratuiti divisi in moduli per atleti, dirigenti e addetti ai lavori per permettere un apprendimento veloce e dinamico.
Il primo meeting si è svolto venerdì 22 gennaio in video conferenza alla presenza di tutti i partner coinvolti.
AGENDA - 28 aprile 2022
8.50 Registration @UCAM
9.00 – 9.30 Welcoming and introductory notes (NK IB 1975 Ljubljana)
9.30 – 11.00 IO3 – Model Programme Against Match-fixing
- Short presentation of training activities by each partner
(max 10 min/partner)
- Next steps of the IO3 (NMSSF)
11.00 – 11.15 Coffe break
11.15 – 12.00 IO4 – Manual on Anti Match-fixing practices (Serbian Rugby League
Federation)
- Presentation of tasks by IO Leader
- Discussion
12.00 – 13.00 IO5 – ACAMF Web platform (FIPAV)
- Presentation of tasks by IO Leader
- Discussion
13.00 – 15.00 Lunch break
15.00 – 16.00 Dissemination (FIPAV)
- Review of past activities
- Next steps
16.00 – 16.45 Project management (NK IB 1975 Ljubljana)
- Financial management
- Quality control
- Evaluation
16.45 – 17.00 Overview of the meeting and conclusion