Hiroshima. Il Giappone, padrone di casa e medaglia di bronzo nell’ultimo Mondiale, sarà la prima avversaria delle azzurre nella World Cup, che scatta domani. L’Italia scenderà in campo alle 18.20 (ore 10.20 italiane) iniziando l’avventura in questa manifestazione dura e spettacolare che assegna tre posti per il torneo olimpico di Londra 2012. Un inizio in salita, contro una squadra forte e fastidiosa. Un match subito significativo per capire il valore di questa squadra italiana così diversa da quella che ha chiuso al quarto posto l’Europeo a Belgrado. Il cambio del delicato ruolo di libero, con il ritorno di Paola Croce; la mancanza di Francesca Piccinini, l’infortunio in extremis di Serena Ortolani, che doveva essere l’opposto titolare. Tutti fattori che porteranno il ct Massimo Barbolini a schierare una formazione per alcuni versi inedita con Lo Bianco in regia, Lucia Bosetti in diagonale, con anche compiti di ricezione; Gioli e Arrighetti al centro, Del Core e Costagrande di banda. Squadra comunque competitiva. Brasile e Stati uniti sembrano le più attrezzate per la vittoria finale, ma con le azzurre a correre per Londra 2012 ci sono anche Giappone e Cina, Serbia e Germania. Massimo Barbolini, nel confermare che Serena Ortolani non sarà in campo nell’esordio ha sottolineato: “Il Giappone è una squadra di grandissimo valore, per batterla dovremo essere bravi in difesa e avere tanta pazienza. Mi dispiace per Serena Ortolani, la sostituirà Lucia Bosetti. Come nel 2009 nella Grand Champions Cup giocherà in diagonale con l’alzatrice, ma sarà utilizzata anche in ricezione, per favorire gli attacchi di Carolina Costagrande dalla seconda linea".
- News
- World Cup femminile: Italia pronta per il Giappone
World Cup femminile: Italia pronta per il Giappone
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor