L’aritmetica ancora non lo dice, ma l’Italia sta toccando il biglietto per Londra 2012. Anche le campionesse d’Europa della Serbia si sono dovute inchinare al rullo azzurro, che le ha travolte per 3-0 (il sesto consecutivo). La serie dell’Italia, tuttora imbattuta ha raggiunto quota otto, per un totale di 23 punti… e nell’ultima giornata c’è la sfida tra le azzurre e il fanalino di coda Kenya. L’ennesimo successo ha di fatto regalato la qualificazione e riproposto una volta per tutte Lo Bianco e compagne come stelle del firmamento del volley e dello sport italiano. L’appetito vien mangiando e per la prima volta dalle parole di Simona Gioli è uscita la cosa che tutti pensiamo e speriamo: “Adesso vogliamo vincere la Coppa.” Per questo il cammino è ancora impervio ci sono da battere Germania e Stati Uniti, a Tokyo dove la squadra si trasferirà già questa sera. Ma sognare il bis del trionfo del 2007 non costa niente. Chi oggi si aspettava un match facile, tra una squadra lanciata e una semidelusa, si sbagliava di grosso. Le giovani serbe hanno colpi e orgoglio e per metà del primo set hanno messo sotto di brutto un’Italia macchinosa in attacco. Il sestetto di Terzic è stato avanti anche 13-7, poi si è iniziata la rimonta. Fondamentali la potenza di Costagrande e la velocità di Gioli, importantissima la prova di Del Core, non solo in difesa e ricezione, ma soprattutto al servizio ed a muro. Paola Croce si è meritato il premio come mvp del match, confermando di essere un valore aggiunto in questa Italia. Le azzurre hanno rimontato punto su punto, annullato tre palle set e poi si sono imposte 29-27, dal secondo set in poi sono state loro a imporre il ritmo di gioco e la Serbia, che per la prima volta nel torneo ha utilizzato Brakocevic, si è dovuta arrendere.
- News
- World Cup: Italia ottava meraviglia, Londra vicinissima
World Cup: Italia ottava meraviglia, Londra vicinissima
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor