World League Final Six - L'Italia torna in campo domani contro l'Australia

Pubblicato il

Battuti nettamente gli Stati Uniti all'esordio, osservata la giornata di riposo, la squadra azzurra torna in campo questa sera alle 20.30 contro l'Australia per il secondo ed ultimo impegno della prima parte della Final Six. La vittoria contro Anderson e compagni ha rafforzato nel team italiano la convinzione di poter fare molta strada in questo atto finale della ricca manifestazione. Il successo per 3-0 è stata una grossa ipoteca per l'ingresso in semifinale, arrivato dopo  che  l'Australia ha strappato il primo set agli Stati Uniti.  Una ulteriore vittoria con gli aussie darebbe la certezza del primo posto, anche se considerato il valore delle tre squadre dell'altro gruppo (Russia, Iran e Brasile) affrontare la seconda classificata sarebbe un vantaggio relativo.
Nella testa degli azzurri e negli occhi dei tifosi ci sono i tre set contro i nordamericani. Per due l'Italia è stata davvero eccellente. Birarelli e compagni hanno saputo imporre il loro gioco ad una formazione, che nella prima fase pur inserita in un girone difficile con Russia e Serbia aveva saputo fare molto bene chiudendo al primo posto. Le cose sono andate meno bene nel terzo, gli azzurri hanno avuto un passaggio a vuoto all'inizio e poi nella fase centrale. Piccolo campanello di un allarme che è rientrato velocemente per il modo con cui ha reagito la squadra di Mauro Berruto. Come un leone ferito il gruppo tricolore ha continuato a lottare, ha rimontato uno grosso handicap di sette punti, ha trovato anche dalla panchina risorse importanti e grazie ad Ivan Zaytsev ha coronato il tutto con una rimonta da ricordare: " Siamo stati bravi a reagire al momento di difficoltà. Lo abbiamo fatto in maniera feroce ed abbiamo vinto questa importante gara grazie ad un campione assoluto come Ivan. " Parole chiare quelle pronunciate dal ct italiano a fine gara.
Contro l'Australia, l'Italia non potrà contare su Jiri Kovar. Il giocatore, infortunatosi nel corso della gara tra gli azzurri e gli Stati Uniti, questo  pomeriggio è stato sottoposto ad una risonanza magnetica che ha escluso lesioni acute.  La situazione verrà tenuta sotto osservazione e valutata di giorno in giorno.
Due i candidati a prendere il suo posto nel sestetto d'inizio gara: Luigi Randazzo e Filippo Lanza. Il giovane siciliano, alla prima stagione in nazionale, è stato il prescelto contro gli americani. E' andato bene al servizio e in attacco, meno in ricezione. Lanza, benché anche lui giovane ha maggiore esperienza internazionale. Bravo in ricezione, nel novembre scorso in Giappone nella Grand Champions Cup ha fatto vedere di essere atleta di spessore internazionale.