A Nicosia la seconda riunione del progetto europeo MENTORS

Pubblicato il

In questi giorni si sta tenendo a Nicosia, Cipro, la seconda riunione del progetto europeo MENTORS, iniziativa della durata di trenta mesi che vede la Federazione Italiana Pallavolo tra i partner coinvolti. Dopo il kick-off meeting di Palermo, il consorzio si riunisce nuovamente per proseguire il lavoro dedicato al rafforzamento del ruolo educativo degli arbitri nello sport giovanile.

MENTORS nasce con l’obiettivo di ampliare e valorizzare il contributo che arbitri, genitori e allenatori possono offrire nella crescita dei bambini, seguendo la scia del precedente progetto Sport4Rules, che ha affrontato temi cruciali come il razzismo e la violenza nello sport.

Durante l’incontro di Nicosia si stanno approfondendo strategie e strumenti per creare sistemi di collaborazione efficaci tra gli adulti di riferimento, così da supportare i giovani atleti nello sviluppo di valori fondamentali quali rispetto, responsabilità, perseveranza e spirito di squadra. Lo sport, infatti, rappresenta un contesto privilegiato per favorire non solo la crescita fisica e la socializzazione, ma anche lo sviluppo del carattere e di comportamenti positivi.

Gli obiettivi principali di MENTORS restano al centro dei lavori:
- Ricercare come un ruolo educativo attivo nello sport possa prevenire comportamenti e fattori negativi.
- Formare genitori, arbitri e allenatori sulle pratiche che promuovono la crescita sana dei bambini.
- Creare e condividere modelli innovativi di sviluppo protetto per i più giovani, coinvolgendo stakeholder e decisori politici.
- La due giorni di Nicosia rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di un ambiente sportivo sicuro, inclusivo e formativo per tutti i bambini.

Immagine
Progetto Europeo