Pallavolo Cartella Stampa World Grand Prix 2012 Parte 1

 

Cartella Stampa World Grand Prix 2012

 

8 giugno - 1 luglio

  

A cura dell’Ufficio Stampa Fipav

 

La Fase a Gironi

 

16 formazioni distribuite in 12 gironi da 4 squadre ognuno che si affronteranno nella fase preliminare dal 27 giugno al 1 luglio.

 

1° Week end (8-10 giugno) 

Pool A (Macao, Cina): Thailandia, Argentina Portorico, Cina

Pool B (Santo Domingo, Rep. Dominicana): Germania, Stati Uniti, Rep.Dominicana, Taipei

Pool C (Busan, Korea): Giappone, Turchia, Korea, Cuba

Pool D (Lodz, Polonia): Italia, Brasile, Polonia, Serbia

2° Week End (15-17 giugno)

Pool E (San Paolo, Brasile): Brasile, Italia, Germania, Stati Uniti

Pool F (Komaki, Giappone): Thailandia, Portorico, Rep.Dominicana, Giappone

Pool G (Foshan, Cina): Korea, Polonia, Cina, Taipei

Pool H (Belgrado, Serbia): Serbia, Argentina, Cuba, Turchia

3° Week end (22-24 giugno)

Pool I (Osaka, Giappone): Korea, Turchia, Giappone, Germania

Pool J (Bangkok, Thailandia): Serbia, Stati Uniti, Thailandia, Argentina

Pool K (Luohe, Cina): Cina, Portorico, Cuba, Brasile

Pool L (Taipei): Taipei, Rep. Dominicana, Italia, Polonia

 

3 turni per ogni squadra (distribuiti in tre week end)

9 partite totali per ogni squadra

24 partite  per week end

Totale: 72 partite nella Fase a gironi

 

Il sistema di punteggio prevede che nel caso in cui un match terminerà 3-0 o 3-1, alla squadra vincitrice andranno 3 punti, alla perdente 0. In caso di 3-2, 2 punti alla vincente e 1 alla perdente. In caso due squadre finiscano a pari punti determinante sarà numero delle gare vinte, il quoziente set ed il quoziente punti. La classifica finale è determinata dai risultati di tutte le partite vinte e perse nella fase a gironi. Le prime cinque squadre col miglior punteggio, più la Cina (paese organizzatore), si qualificheranno per la Fase Finale a sei squadre.

 

Final Six: (27 giugno - 1 luglio) Ningbo, Cina

 

Nella fase finale, che si giocherà a Ningbo, le sei squadre qualificate verranno inserite in un unico raggruppamento che adotterà la formula del round robin (tutti contro tutti). Terminati gli incontri la classifica verrà stabilita in base ai punti ottenuti dalle squadre in questa fase.

 

 Il Calendario delle azzurre

 

Pool D (Lodz): 8/6 Italia-Brasile (ore 17.30), 9/6 Polonia-Italia (ore 15.30), 10/6 Italia-Serbia (ore 15). Pool E (San Paolo): 15/6 Italia-Stati Uniti (ore 23.20), 16/6 Brasile-Italia (ore 1.20), 17/6 Germania-Italia (ore 20.20). Pool L (Taipei): 22/6 Italia-Rep. Dominicana (ore 10), 23/6 Taipei-Italia (ore 11), 24/6 Italia-Polonia (ore 13).

 

Gli orari di gioco sono quelli italiani

 

Il Calendario completo del Grand Prix

 

Primo Week end

Pool A (Macao): 8/6 Argentina-Thailandia, Cina Portorico; 9/6 Portorico-Thailandia, Argentina-Cina; 10/6 Argentina-Portorico, Cina-Thailandia.

Pool B ( Santo Domingo): 8/6 Germania-Stati Uniti, Rep.Dominicana-Taipei; 9/6 Stati Uniti-Taipei; 10/6 Taipei-Germania, Rep.Dominicana-Stati Uniti.

Pool C (Busan): 8/6 Giappone-Turchia, Korea-Cuba; 9/6 Korea-Turchia, Giappone-Cuba; 10/6 Korea-Giappone, Cuba-Turchia.

Pool D (Lodz): 8/6 Italia-Brasile, Polonia-Serbia; 9/6 Serbia-Brasile, Polonia-Italia; 10/6 Italia-Serbia, Polonia-Brasile.


Secondo week end

Pool E (San Paolo): 15/6 Italia-Stati Uniti, Brasile-Germania; 16/6 Stati Uniti-Germania, Brasile-Italia; 17/6 Brasile-Stati Uniti, Germania-Italia.

Pool F (Komaki): 15/6 Thailandia-Portorico, Giappone-Rep.Dominicana; 16/6 Rep.Dominicana, Giappone-Portorico; 17/6 Rep.Dominicana-Portorico, Giappone-Thailandia.

Pool G (Foshan): 15/6 Korea-Polonia, Cina-Taipei; 16/6 Taipei-Polonia, Cina-Korea; 17/6 Taipei-Korea, Cina-Polonia.

Pool H (Belgrado): 15/6 Serbia-Argentina, Cuba-Turchia; 16/6 Cuba-Serbia, Turchia-Argentina; 17/6 Serbia-Turchia, Argentina-Cuba.

 

Terzo week end

Pool I (Osaka): 22/6 Korea-Turchia, Giappone-Germania; 23/6 Germania-Korea, Giappone-Turchia; 24/6 Germania-Turchia, Giappone-Korea.

Pool J (Bangkok): 22/6 Serbia-Stati Uniti, Thailandia-Argentina; 23/6 Stati Uniti-Argentina, Serbia-Thailandia; 24/6 Argentina-Serbia, Stati Uniti-Thailandia.

Pool K (Luohe): 22/6 Cina-Portorico, Cuba-Brasile; 23/6 Cina-Cuba, Portorico-Brasile; 24/6 Cuba-Portorico, Cina-Brasile.

Pool L (Taipei): 22/6 Italia-Rep. Dominicana, Taipei-Polonia; 23/6 Taipei-Italia, Polonia-Rep. Dominicana; 24/6 Taipei-Rep.Dominicana, Italia-Polonia.

 

I Precedenti con le avversarie

 

BRASILE - 61 incontri disputati con 12 vittorie azzurre

STATI UNITI - 63 incontri disputati con 28 vittorie azzurre

POLONIA -58 incontri disputati con 26 vittorie azzurre

SERBIA - 16 incontri disputati con 13 vittorie azzurre

GERMANIA -59 incontri disputati con 39 vittorie azzurre

REP. DOMINICANA - 19 incontri disputati con 17 vittorie azzurre 

TAIPEI -8 incontri disputanti con 8 vittorie azzurre

 

Il Montepremi

 

Il montepremi totale del World Grand Prix 2012 è pari a 1,690.000.00 dollari, che verranno così ripartiti:

Premi di squadra nella Fase a Gironi (Pool  A,B,C,D,E,F,G,H,I, J, K, L)

1° posto: $ 35,000.00

2° posto: $ 25,000.00

3° posto: $ 20,000.00

4° posto: $ 15,000.00

Totale per girone: $ 95,000.00

Totale dei 12 gironi $ 1,140.000.00

 

Premi di squadra nella Fase finale

1° posto: $ 200,000.00

2° posto: $ 100,000.00

3° posto: $ 75,000.00

4° posto: $ 55,000.00

5° posto: $ 40,000.00

6° posto: $ 30,000.00

 

Totale per le 6 squadre: $ 500,000.00

 

Premi Individuali

Miglior realizzatrice: $ 5,000.00

Miglior attaccante: $ 5,000.00

Miglior muro: $ 5,000.00

Miglior servizio: $ 5,000.00

Miglior libero: $ 5,000.00

Miglior alzatore: $ 5,000.00

Miglior ricevitore: $ 5,000.00

MVP: $ 15,000.00

Totale premi individuali: $ 50,000.00