![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO CLUB ITALIA DEL 10 gennaio 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Club Italia A2-M: gli azzurrini cedono in casa 3-1 contro Cantù Club Italia Roma - Cassa Rurale Cantù 1-3 (25-23\, 30-32\, 23-25\, 23-25) Club Italia Roma: Zoppellari\, Argenta 17\, Zonca 23\, Margutti 9\, Galassi 10\, Di Martino 7\, Piccinelli (L). Tofoli\, Caneschi\, Marta. Ne: Gaia\, Osak e Panciocco (L). All. Totire Cassa Rurale Cantù: Monguzzi 11\, Tiozzo 12\, Gerosa 5\, Preti 25\, Krolis 21\, Robbiati 5. Libero: Butti. Groppi\, Cominetti\, Gaggini. N.e: Molteni\, Riva\, Rudi e Mazza. All Della Rosa Arbitri: Rolla e Palumbo. Spettatori: 165. Durata set: 27’\, 34’\, 26’\, 27’. Club Italia Roma: 10 bs\, 1 a\, 14 mv\, 26 et. Cassa Rurale Cantù: 17 bs\, 3 a\, 5 mv\, 36 et. Nella quindicesima giornata della Serie A2 UnipolSai il Club Italia di Michele Totire ha incassato il primo ko interno dell’anno\, cedendo 3-1 (25-23\, 30-32\, 23-25\, 23-25) contro la Cassa Rurale Cantù. Dopo un buon primo parziale gli azzurrini hanno pagato a caro prezzo gli errori commessi nei finali del secondo e terzo set. Nella quarta frazione gli ospiti hanno subito allungato per poi resistere a un bel tentativo di rimonta della squadra federale\, sfumato per un soffio. Tra le fila del Club Italia da segnalare la prestazione di Paolo Zonca autore di 23 punti\, seguito da Andrea Argenta (17 p.). Come al solito ottimo l’apporto del muro: 23 i totali (14 di Argenta) contro i 5 avversari. Come formazione iniziale Michele Totire ha schierato Zoppellarri in palleggio\, opposto Argenta\, schiacciatori Zonca e Margutti\, centrali Di Martino e Galassi\, libero Piccinelli. Buono l’avvio di gara del Club Italia\, subito al comando grazie ad una serie di errori degli avversari che faticano ad ingranare. Con il passare del gioco Cantù sale di livello e così le due squadre iniziano un lungo botta e risposta che si trascina fino al 18-18. A rompere l’equilibrio sono i lombardi che riescono a guadagnare tre punti di vantaggio 19-22. Nel momento di maggior difficoltà\, però\, gli azzurrini reagiscono alla grande e capovolgono le sorti del set\, chiudendo 25-23. Più equilibrato l’inizio del seconda frazione che vede le due formazioni esprimersi sugli stessi livelli. Ancora una volta è Cantù a tentare l’allungo\, ma il Club Italia non ci sta e grazie ad una bella rimonta il finale si accende. Gli ospiti vedono vanificarsi diversi set point\, ma i ragazzi di Totire hanno il demerito di sprecare alcune buone occasioni e così sono costretti a cedere 30-32. Simile l’andamento del terzo set nel quale il Club Italia e Cantù si scambiano diverse volte il comando del gioco. Nelle fasi conclusive i canturini si dimostrano più concreti e gestendo bene il break guadagnato riescono ad imporsi 23-25. Spinti dalla vittoria del parziale i lombardi partono meglio anche nel quarto set\, mentre il Club Italia accusa alcuni passaggi a vuoto e perde terreno. Zonca e compagni\, nonostante il pesante svantaggio\, le tentano tutte per riaprire il match e con grande carattere si portano sino a un punto di distanza. Sotto 22-24 gli azzurrini riescono anche ad annullare un set point\, ma Cantù riesce egualmente a chiudere 23-25.
|
Pallavolo Comunicato Club Italia del 10 gennaio 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor