![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 novembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Club Italia A2-M: Civita Castellana si aggiudica il derby 3-1
CIVITA CASTELLANA - CLUB ITALIA 3-1 (24-26, 25-22, 25-15, 25-15) Civita Castellana: Paolucci 3, Puliti 11, Santilli 11, Da Silva 23, Marinelli 10, Alborghetti 9, Cesarini (L). Tataru, Sacripanti, Marsili. N.e: Rau, De Matteis, Menicali. All. Spanakis Club Italia: Zoppellari 2, Argenta 18, Zonca 9, Margutti 5, Galassi 12, Di Martino 6, Piccinelli (L). Gardini, Tofoli, Osak 1, Marta (L), Caneschi. N.e: Gaia. All Totire Arbitri: Merli e Bellini. Durata set: 34’, 29’, 26’, 23’. Civita Castellana: 4 a, 14 bs, 12 mv , 25 et. Club Italia: 4 a, 10 bs, 7 mv , 32 et. Nella quarta giornata della Serie A2 Unipolsai il Club Italia è uscito sconfitto 3-1 (24-26, 25-22, 25-15, 25-15) dal derby laziale contro la Globo Scarabeo Civita Castellana. I ragazzi di Michele Totire hanno ceduto al termine di una partita che era iniziata in maniera positiva, grazie ad una bella rimonta portata a termine nel primo set. Combattuta anche la seconda frazione, vinta dai padroni di casa: bravi a difendere il vantaggio accumulato. Nei due set successivi, invece, Civita Castellana ha sempre tenuto in pugno il pallino del gioco, aggiudicandosi l’intera posta in palio. Tra le fila del Club Italia il miglior marcatore è stato Andrea Argenta con 18 punti, seguito da Gianluca Galassi autore di 12 p (3 aces). Top scorer del match l’opposto di Civita Castellna Paulo Da Silva (23 punti). Come formazione iniziale Michele Totire ha schierato Zoppellari in palleggio, opposto Argenta, schiacciatori Zonca e Margutti, centrali Di Martino e Galassi, libero Piccinelli. L’andamento dell’incontro ha visto Civita partire meglio e portarsi nettamente avanti, mentre Argenta e compagni sono incappati in diversi errori ed hanno dovuto scivolare indietro. Nonostante lo svantaggio gli azzurrini non si sono persi d’animo e punto su punto hanno dato vita ad una bellissima rimonta, culminata con il sorpasso finale (26-24). Simile l’andamento del secondo parziale, con i padroni di casa che per primi hanno firmato l’allungo. La squadra federale ha provato a ricucire anche in questa occasione, prima di arrendersi (22-25). Nettamente a favore di Civita Castellana il terzo e quarto set, nei quali il gruppo guidato da Spanakis si è imposto agevolmente sempre con solito punteggio (22-25). Il ko tiene fermo il Club Italia a quota due punti in classifica e nel prossimo turno gli azzurrini affronteranno in casa il 23 novembre (ore 20.30) la Conad Reggio Emilia. |
Pallavolo Comunicato Club Italia del 15 novembre 2015
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor