![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 16 gennaio 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Club Italia A2-M - I ragazzi di Totire cadono a Sora (3-1) Il Club Italia è uscito sconfitto per 3-1 (28-30 25-23 25-17 25-20) sul campo di Sora contro la Globo Banca Popolare del Frusinate, che con i punto conquistati torna al vertice della classifica della serie A2, in attesa dei risultati della domenica. I ragazzi di Michele Totire hanno fornito una discreta prestazione, ma in alcuni momenti topici hanno mostrato la loro inesperienza, sbagliando diversi servizi, permettendo al sestetto di Fabio Soli di uscire da situazioni complicate. Il Club Italia è partito in modo convincente, si è portato in vantaggio di un paio di lunghezze, ma sul 17-15 in suo favore ha perduto lo schiacciatore Pietro Margutti (distorsione alla caviglia a causa di una invasione del muro avversario). Il suo posto è stato rilevato da Claudio Usak, che ha fatto la sua parte in attacco ed al servizio, meno in ricezione. Argenta e compagni sono arrivati a condurre 20-17, prima di subite la rimonta di Sora. I padroni di casa hanno avuto 4 set-point, ma non hanno chiuso il parziale, cosa che è riuscita agli azzurrini al terzo tentativo. Nel secondo il match ha cambiato volto. Rosso e compagni si sono subito portati avanti 11-3, ma poi sono stati rimontati con pazienza dai giovani di Totire, che sono riusciti ad impattare 22-22, ma non a resistere al ritorno della Globo. Terzo e quarto set sono stati meno equilibrati ed alla fine il successo di Sora è stato legittimo e meritato. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA - CLUB ITALIA ROMA 3-1 (28-30, 25-23, 25-17, 25-20) GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Fabroni 2, Mariano 6, Festi 2, Santucci (L), Bacca 4, Rosso 20, Hoogendoorn 22, Buzzelli, Giglioli 6, Marrazzo, Sperandio 12. Non entrati Lucarelli, Mauti. All. Soli. CLUB ITALIA ROMA: Piccinelli (L), Margutti 3, Zoppellari 3, Zonca 17, Osak 5, Marta (L), Argenta 16, Galassi 8, Tofoli, Di Martino 4. Non entrati Caneschi, Gaia. All. Totire. ARBITRI: Stancati e Nicolazzo. NOTE - durata set: 37', 25', 21', 22'; tot: 105'. |
Pallavolo Comunicato Club Italia del 16 gennaio 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor