![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 febbraio 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav Club Italia A2-M: gli azzurrini cedono 3-1 contro Mondovì CLUB ITALIA ROMA - BAM MONDOVI’ 1-3 (20-25, 27-25, 16-25, 22-25) CLUB ITALIA ROMA: Zoppellari 1, Galassi 11, Margutti 6, Argenta 14, Di Martino 6, Zonca 15. Libero: Piccinelli. Marta (L), Tofoli 1, Osak, Caneschi 5. N.e: Gaia. All. Totire. BAM MONDOVI: Parusso 11, Longo 7, Cortellazzi 3, De Luca, Manassero 17, Roberts 15. Libero: Thei. Ghibaudo 13, Menardo. N.e: Peirano, Peluffo, Fabiano e Perla. All. Barisciani. ARBITRI: Moratti e Spinnicchia. Durata Set: 26’, 30’, 26’, 28’. Club Italia: 4 a, 10 bs, 10 m, 34 et. Mondovi’: 6 a, 8 bs, 9 m, 26 et. Roma. Nel posticipo serale della 22esima giornata della Serie A2 UnipolSai il Club Italia di Michele Totire è stato sconfitto in casa dalla Bam Mondovì 1-3 (20-25, 27-25, 16-25, 22-25). Sotto gli occhi del presidente federale Carlo Magri e del presidente del Coni Giovanni Malagò gli azzurrini non sono riusciti a ripetere la bella prova offerta contro Vibo Valentia, dovendo incassare la prima sconfitta dopo due successi consecutivi. Il primo set ha visto le due squadre rispondersi colpo su colpo sino al quattordici pari, momento in cui gli ospiti hanno prodotto un lungo break che ha messo in difficoltà Argenta e compagni. Sotto 15-22 il Club Italia ha tentato il recupero, ma Mondovì ha amministrato il vantaggio e chiuso (20-25). Simile l’andamento della seconda frazione, nella quale è regnato l’equilibrio sino al 16-16. A spezzare la parità è stato un ottimo turno al servizio di Ghibaudo che ha permesso ai piemontesi di guadagnare un buon margine (16-20). La risposta del Club Italia è arrivata per mano di Margutti, capace con la sua battuta di riportare i compagni ad un solo punto di distacco (21-22). Mondovì ha immediatamente replicato e si è guadagnato due palle set (22-24), annullate però dal Club Italia che ha completato la rimonta (27-25). Al rientro in campo i ragazzi di Totire hanno commesso diversi errori, consentendo agli avversari di portarsi subito al comando. Con il passare del gioco il Club Italia non è riuscito a trovare le giuste contromisure e così gli ospiti hanno avuto vita facile (16-25). Molto meglio la partenza degli azzurrini nel quarto set, con i piemontesi costretti ad inseguire. Dopo essersi tenuti a contatto, gli ospiti nella fase centrale hanno cambiato marcia piazzando l’allungo decisivo ai fini della vittoria (22-25). All’incontro ha assistito una delegazione della nazionale giapponese universitaria che in questi giorni sta svolgendo uno stage in Italia. Nel prossimo turno la squadra federale farà visita alla Maury’s Italia Assicurazioni Tuscania (domenica 6 marzo, ore 16). MALATTIE RARE - In questa giornata tutti i Club di Superlega e serie A2 maschile sono scesi in campo anche con l’intento di celebrare insieme alla comunità dei rari la “IX Giornata delle Malattie Rare”, che si commemora in tutto il mondo l’ultimo giorno di febbraio. Ulteriori informazioni sono reperibili al sito www.rarediseaseday.org e www.uniamo.org
|
Pallavolo Comunicato Club Italia del 29 febbraio 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor