![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO CLUB ITALIA DEL 30 ottobre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
A2M: Club Italia sconfitto 3-1 a Cantu’
Cassa Rurale Cantù – Club Italia Roma 3-1 (25-14, 25-22, 31-33, 25-19) Cassa Rurale Cantù: Monguzzi 11, Tiozzo 19, Gerosa 4, Preti 16, Krolis 11, Robbiati 12, Butti (L). Cominetti 1, Mazza, Riva 5, Groppi. Ne: Molteni, Gaggini, Rudi (L). All: Della Rosa Club Italia Roma: Zoppellari 1, Argenta 14, Zonca 9, Margutti 8, Galassi 8, Di Martino 10, Piccinelli (L). Tofoli, Caneschi, Gardini 1. Ne: Osak, Marta (L). All: Totire Arbitri: Pisterà-Bassan Durata set: 21’, 25’, 36’, 24’ Cassa Rurale Cantù: a 10, bs 21, mv 8, et 37 Club Italia Roma: a 3 bs 13 mv 12 et 27 Prima sconfitta in campionato per il Club Italia che nella seconda giornata della Serie A2 Maschile Unipolsai si è arreso 3-1 (25-14, 25-22, 31-33, 25-19) sul campo della Cassa Rurale Cantù. Il ko subìto questa sera fuori casa ha però dimostrato che quella allenata da Michele Totire è una squadra solida che ha bisogno di un po’ di tempo per potersi calare perfettamente nella realtà della serie cadetta. Argenta e compagni, infatti, sono andati via via crescendo anche se alla lunga si sono dovuti arrendere sotto i colpi degli attaccanti canturini Preti, Tiozzo e Krolis autori di una prova davvero convincente. Il Club Italia è sceso in campo con la diagonale Zoppellari-Argenta, Zonca e Margutti schiacciatori, Galassi e Di Martino centrali, Piccinelli libero. Dall’altra parte della rete Della Rosa ha schierato Gerosa in palleggio, Krolis opposto, Preti e Tiozzo schiacciatori, Robbiati e Monguzzi al centro con Butti libero. C’è un po’ di rammarico dunque per come sono andate le cose soprattutto dopo che, persi i primi due set, gli Azzurrini erano riusciti a riaprire il match nel terzo parziale quando, grazie a una notevole reazione di orgoglio erano riusciti ad imporsi 33-31 al quinto set ball e dopo aver annullato ben quattro match ball. Nel quarto e ultimo set, invece, dopo essere rimasti in scia fino al 20-18, si sono arresi nelle fasi conclusive con il punteggio di 25-19 lasciando ai padroni di casa set e match. Argenta e compagni torneranno in campo domenica 8 novembre alle ore 18 contro la Globo Banca Popolare Frusinate Sora nel match valevole per la terza giornata della Serie A2 Unipolsai. TOTIRE: “Loro soprattutto all’inizio hanno servito molto bene e noi ci siamo fatti trovare un po’ impreparati, via via col trascorrere dei minuti abbiamo sistemato qualcosa anche se a mio avviso abbiamo continuato a regalare qualcosa di troppo. Nel terzo invece molto bene, abbiamo dato fastidio in ogni fondamentale e siamo riusciti a strappare almeno un set; nel quarto poi abbiamo di nuovo concesso qualcosa. Mi piace comunque guardare il bicchiere mezzo pieno perché sono convinto che eliminando qualche errore di distrazione possiamo fare molto meglio”.
|
Pallavolo Comunicato Club Italia del 30 ottobre 2015
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor