![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO CLUB ITALIA DEL 8 novembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
A2-M: Club Italia sconfitto 3-1 dalla Globo Sora
CLUB ITALIA - GLOBO SORA: 1-3 (14-25, 25-21, 19-25, 17-25) Club Italia: Zoppellari 1, Argenta 13, Zonca 9, Margutti 8, Galassi 6, Di Martino 3, Piccinelli (L). Tofoli. Ne: Caneschi, Gardini Osak, Marta (L). All: Totire Globo Sora: Fabroni 4, Mariano 16, Rosso 12, Hoogendoorn 16, Giglioli 5, Sperandio 12, Santucci (L). Buzzelli, Marrazzo. Ne: Festi, Lucarelli, Bacca, All: Soli Arbitri: Guarneri, Canessa Durata set: 22’, 28’, 28’, 24’ Spettatori: 401 Club Italia Roma: a 4 bs 14, mv 2 et 31 Globo Sora: a 5, bs 20, mv 9, et 36 Note: cartellino rosso per Giglioli (Sora) nel corso del terzo set Roma. Si chiude con una sconfitta per 3-1 (25-15, 21-25, 25-19, 25-17) contro la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora la terza giornata della Serie A2 Unipolsai del Club Italia. Oggi i ragazzi di Michele Totire hanno giocato un po’ sottotono commettendo una serie di errori che hanno finito per condizionare inevitabilmente un match durante il quale erano riusciti a portare la situazione in parità dopo l’iniziale vantaggio dei ciociari che, da parte loro, hanno sfruttato tutto il loro bagaglio d’esperienza. Ad Argenta e compagni rimane la consapevolezza di dover migliorare dal punto di vista della costanza e che in un campionato come quello che stanno disputando dovranno imparare a gestire meglio le troppe fasi altalenanti che contraddistinguono in questo momento il loro gioco. Migliorato questo aspetto, gli Azzurrini potranno sicuramente togliersi delle soddisfazioni. ll Club Italia è sceso in campo con la diagonale Zoppellari-Argenta, Zonca e Margutti schiacciatori, Galassi e Di Martino centrali, Piccinelli libero. Nell’altra metà del campo Sora ha giocato con Fabroni in palleggio, Hoogendoorn opposto, Giglioli e Sperandio centrali, Mariano e Rosso schiacciatori, Santucci libero. Come detto, il primo set è stato interamente di marca ciociara con gli uomini di Soli che hanno controllato il parziale sin dalle battute iniziali favoriti anche dai numerosi errori, soprattutto al servizio, dei ragazzi di Totire. Il secondo set ha visto Argenta e compagni partire con un piglio ben diverso, giocare con una maggiore convinzione e riuscire ad acquisire un buon margine di vantaggio che, anche se diminuito con il passare dei minuti, sono riusciti a gestire fino al termine del parziale vinto meritamente e che ha dimostrato tutto il potenziale dei giovani azzurri. Sulla situazione di 1-1 però, i ragazzi di Fabio Soli sono riusciti a tracciare il solco definitivo quando si era sul 20-18 in loro favore; situazione che sono riusciti poi a mantenere anche nel quarto set vincendo meritatamente il match. MARGUTTI: “Ci sono stati un po’ di alti e bassi, potevamo fare qualcosa di meglio, ma loro sono molto forti; dispiace per come sono andate le cose, ma il nostro obiettivo è quello di migliorare giorno dopo giorno e sono convinto che alla fine ce la faremo”. TOTIRE: “Loro sono davvero una bella squadra, noi a sprazzi siamo riusciti a metterli in difficoltà, ma sono ancora troppi i momenti altalenanti e questo mi dispiace perché vanifica il nostro lavoro settimanale. Sono convinto però che alla fine ci toglieremo delle soddisfazioni”.
|
Pallavolo Comunicato Club Italia del 8 novembre 2015
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor