![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO CLUB ITALIA MASCHILE DEL 14 ottobre 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Club Italia A2 maschile: domenica in campo contro la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
Seconda giornata di Serie A2 UnipolSai per i giovani atleti del Club Italia reduci dalla presentazione di ieri tenutasi al Giulio Onesti. I ragazzi di Michele Totire per questo primo impegni casalingo (che si terrà al Palazzetto dello Sport di Montefiascone – VT - domenica alle ore 16) affronteranno la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania\, vittoriosa al tie-break su Aversa la settimana scorsa. Margutti e compagni dovranno cercare di migliorare la prestazione della scorsa domenica quando sono stati battuti 3-0 a Siena. “Sappiamo perfettamente su cosa insistere e lavorare – ha dichiarato Michele Totire -; il nostro è un gruppo rinnovato\, con ragazzi provenienti dalle serie minori. Ci vorrà tempo e pazienza\, ma soprattutto tanti allenamenti. Passiamo in palestra una media di quattro ore al giorno con il chiaro intento di migliorare e crescere. Il nostro obiettivo è quello di produrre giovani che possano contribuire al miglioramento del livello della pallavolo italiana\, non solo delle nostre nazionali; come tutti sanno abbiamo solo quattro conferme rispetto alla squadra dello scorso anno quindi abbiamo bisogno di un po’ di tempo per ottenere la migliore alchimia di gioco anche se già nel terzo set disputato domenica a Siena ho visto una buon livello da parte dei miei. Sono soddisfatto di ciò che stanno facendo in questo periodo”. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel .
È arrivato il momento dell’esordio in Serie B per il Club Italia Aeronautica Militare
Prende il via questo week end il campionato dell’Aeronautica Militare Club Italia impegnato nella nuova Serie B (girone G). Il giovanissimo gruppo guidato da Mario Barbiero e Bruno Morganti esordirà domani (ore 16) al Centro Sportivo di Vigna di Valle\, affrontando la Polisportiva Cimitile. Dopo l’ottimo campionato dello scorso anno in B2 per il Club Italia si tratterà di un’esperienza tecnicamente ancora più importante che\, come sottolineato da Barbiero\, sarà un tappa fondamentale per il percorso di crescita dei ragazzi. “Il nostro è un gruppo molto giovane - le parole del tecnico azzurro - che comprende atleti delle classi dal 1999 al 2001. Possiamo contare su grandi talenti che hanno importanti qualità fisiche e che dovranno crescere dal punto di vista tecnico. Bisognerà lavorare tanto\, ma credo che questi ragazzi possano garantirci un buon futuro. Durante il corso delle stagione interagiremo con la squadra di A2\, perché il progetto è unico e quindi se vi sarà la possibilità qualche atleta farà l’esperienza in un altro campionato. L’obiettivo più grande è sempre quello di vedere qualcuno dei nostri giovani guadagnarsi la maglia della nazionale seniores\, come già successo in passato.” Il CLUB ITALIA DI SERIE B: Simone Berardi\, Manuel Biasotto\, Marco Collarini\, Gianluca Dal Corso\, Filippo Federici\, Stefano Ferri\, Fabrizio Garofolo (capitano)\, Matheus Motzo\, Marco Palmigiani\, Marcorocco Panciocco\, Lorenzo Sperotto\, Tommaso Stefani\, Leon Zaccari.
|
Pallavolo Comunicato Club Italia maschile del 14 ottobre 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor