![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO CLUB ITALIA MASCHILE DEL 18 marzo 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Serie A2 maschile: il Club Italia CRAI cede 3-1 in casa contro Montecchio
Club Italia-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (22-25\, 25-23\, 24-26\, 14-25) Club Italia: Gardini 11\, Caneschi 7\, Baldazzi 20\, Baciocco 8\, Russo 11\, Tofoli 2\, Piccinelli (L). Rondoni (L)\, Ferri\, Mosca\, Palmigiani\, Imbesi\, Ne: Beltrami. All. Totire Montecchio: Mariella\, Bertelle 8\, Mercorio 16\, Pranovi 21\, Giglioli 9\, Frizzarin 10\, Lollato (L). Mancin\, Nowakowski 5\, Sartori. Battocchio. Ne: Franchetti\, All: Marconi Arbitri: Vecchione\, Rossi Spettatori: 126 Durata set: 27’\, 29’\, 30’\, 20’ Club Italia: a 4 bs 11 mv 10 et 30 Montecchio: a 6 bs 11 mv 7 et 25 Il Club Italia CRAI è uscito sconfitto 3-1 (25-22\, 23-25\, 26-24\, 25-14) con un po’ di rammarico dal match casalingo disputato contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore nella seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2 UnipolSai. Totire ha dovuto rinunciare a Margutti (operato al menisco del ginocchio destro) e Maccabruni indisponibile anche lui\, sostituiti da Ferri e Palmigiani nel roster. Per quanto riguarda la formazione di partenza il tecnico pugliese ha scelto Tofoli in palleggio\, Baldazzi sulla sua diagonale\, Caneschi e Russo centrali\, Baciocco e Gardini martelli con Piccinelli libero. Dall’altra parte della rete i vicentini sono scesi in campo con Mariella palleggiatore\, Pranovi opposto\, Giglioli e Frizzarin centrali\, Mercorio e Bertelle schiacciatori e Lollato libero. La partita è stata intensa e vibrante con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto non risparmiandosi. Perso il primo set nelle fasi conclusive\, i giovani ragazzi del Club Italia CRAI hanno meritatamente vinto la seconda frazione in rimonta riuscendo a portare la gara in parità. Con il passare dei minuti è aumentata l’intensità di un match tecnicamente non eccelso\, ma che ha visto scendere in campo due squadre disposte a tutto pur di far punti. Il risultato è stato un terzo set guidato per lunghi tratti dai padroni di casa che però sono calati alla distanza finendo per subire la graduale rimonta degli ospiti\, bravi da parte loro\, a non aver mai mollato\, anche nel momento in cui i ragazzi di Totire sembravano poter far loro il parziale. Nel quarto e ultimo set l’inerzia della gara è definitivamente cambiata con i vicentini che hanno progressivamente conquistato punti fino al 25-14 conclusivo. TOTIRE: “C’è rammarico per come sono andate le cose\, i ragazzi dopo un primo set non giocato bene avevano recuperato e sembravano poter girare a loro favore un match francamente alla portata. Dispiace perché la rimonta subìta nel terzo set li ha abbattuti psicologicamente e nella frazione conclusiva non c’è stato nulla da fare”.
|
Pallavolo Comunicato Club Italia maschile del 18 marzo 2017
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor