![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO CLUB ITALIA MASCHILE DEL 26 dicembre 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Serie A2 Maschile: il Club Italia CRAI cede 3-0 sul campo di Ortona nell’ultima gara del 2016
Sieco Service Ortona – Club Italia 3-0 (25-18\, 25-20\, 25-23) Sieco Service Ortona: Simoni 11\, Pedron 2\, Di Meo 5\, Miscione 9\, Buchegger 14\, Holt 12\, Toscani (L). Ne: Ferrini\, Ceccoli\, Listratov\, Provvisiero (L)\, Lanci\, Casaro. Club Italia: Margutti 5\, Russo 7\, Baldazzi 15\, Gardini 10\, Caneschi 4\, Maccabruni\, Piccinelli (L); Beltrami\, Baciocco\, Garofolo. Ne: Rondoni (L)\, Imbesi\, Tofoli\, Mosca. Arbitri: Canessa\, Zingaro Durata Set: 22’\, 40’\, 32’ Sieco Service Ortona a 9 bs 7 mv 6 et 20 Club Italia a 2 bs 9 mv 5 et 22 Trasferta di Santo Stefano amara per il Club Italia CRAI sconfitto 3-0 (25-18\, 25-20\, 25-23) dalla Sieco Service Ortona nella quarta giornata di ritorno di Serie A2 UnipolSai. Nell’ultima gara di questo 2016 i ragazzi di Michele Totire hanno avuto un rendimento troppo altalenante soffrendo molto il servizio degli avversari\, bravi da parte loro ad approfittare dei molti errori compiuti dai giovani atleti del Club Italia. Per quanto riguarda le formazioni i padroni di casa sono scesi in campo con Pedron in palleggio\, Buchegger sulla sua diagonale\, Simoni e Miscione al centro\, Holt e Di Meo di banda con Toscani libero. Dall’altra parte della rete Totire ha confermato Maccabruni in regia (come la scorsa settimana)\, Baldazzi opposto\, Russo e Caneschi al centro\, Margutti e Gardini schiacciatori\, Piccinelli libero. Il primo set è stato vinto dai padroni di casa che dopo aver avuto un avvio difficile (0-5 per i giovani azzurrini) sono riusciti a riprendere in mano la situazione concludendo il parziale in crescita. Secondo set molto più equilibrato con nessuna delle due squadre in grado di piazzare il break decisivo che potesse garantire lo scarto necessario per arrivare in fondo con un buon margine di vantaggio. Poi quando la situazione era sul 23-19 un problema tecnico occorso al segnapunti ha costretto le squadre a una lunghissima pausa prima che gli ortonesi chiudessero in proprio favore anche questo secondo set. Inizio di terzo set sulla falsa riga del primo con i ragazzi di Totire che dopo un buon avvio (5-2) sono andati via via calando lasciando campo ai padroni di casa. Sul 16-13 per gli abruzzesi Russo è stato costretto a uscire dopo essere caduto male durante una fase di attacco. Finale di gara ancora di marca ortonese che dopo aver fallito un match ball sul 24-22 hanno chiuso set e match 25-23. Il Club Italia tornerà in campo giovedì 5 gennaio alle ore 20.30 sul campo della Sigma Aversa.
|
Pallavolo Comunicato Club Italia Maschile del 26 dicembre 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor